Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Zool. Torna alla lista

Numero di risultati: 4349

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

sm. (femm. -a). zool . equide selvatico poco più grosso dell'

vol. XI Pag.955 - Da ONCIALE a ONCIDIELLA (2 risultati)

(oncidìidi), sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi comprendente

i. oncidièlla, sf. zool . genere di molluschi gasteropodi

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (2 risultati)

di oncia. oncilla, sf. zool . felino simile all'ocelot, diffuso

.). oncosfèra, sf. zool . larva esacanta (v. esacanta)

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (1 risultato)

). ondatra, sf. zool . genere di roditori della famiglia cricetidi

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (1 risultato)

n. 4). 11. zool . membrana ondulante: struttura dei protozoi

vol. XI Pag.984 - Da ONFALOSITA a ONICHINO (2 risultati)

ònica2 (ònichia), sf. zool . ant. varietà di molluschi lamellibranchi

presso l'unghia. 2. zool . disus. onicoteuta. tramater [

vol. XI Pag.985 - Da ONICHITE a ONIOMANIA (4 risultati)

onicòfori, sm. plur. zool . gruppo di artropodi malacopidi, con

'. onicògale, sf. zool . genere di canguri, di piccola

sm. (plur. -i). zool . genere di molluschi appartenenti alla classe

onigena2 (onnìgena), sf. zool . ant. specie di polipo.

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (4 risultati)

onisco). oniscifórme, agg. zool . caratterizzato da un corpo largo

sm. (plur. -schi). zool . genere di crostacei terrestri, appartenenti

onìscodi, sm. plur. zool . genere di crostacei acquatici appartenenti alla

oniscoidèi, sm. plur. zool . sottordine di crostacei appartenenti all'ordine

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (1 risultato)

òribi (òrebi), sm. zool . genere di mammiferi artiodattili bovidi antilopini

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (1 risultato)

. òrigen, òrigo), sm. zool . genere di antilopi con corna

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (1 risultato)

origine). orignale, sm. zool . alce americano (peralces americanus)

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (2 risultati)

(orittèro, orictèró), sm. zool . disus. genere di mammiferi roditori

(oricteròpo, oritteròpo), sm. zool . mammifero dell'ordine tubulidentati che vive

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (2 risultati)

peneidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei malacostraci decapodi,

'. penèo, sm. zool . genere di crostacei decapodi macruri,

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (1 risultato)

pemcellati, sm. plur. zool . superordine di artropodi chilognati diffusi in

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

della pianta. 27. zool . pennatula (anche nell'espressione penna

[ecc.]. 30. zool . ant. escrescenza cornea della parte

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (1 risultato)

. pennàridi, sm. plur. zool . famiglia di celenterati idrozoi del sottordine

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

pennatula (pennàtola), sf. zool . genere di antozoi dell'ordine

pennatulacei, sm. plur. zool . ordine di anto zoi

pennatulari, sm. plur. zool . pennatulacei. = voce dotta

vol. XII Pag.1057 - Da PENTACLOROFENOLO a PENTAEDRALE (3 risultati)

fossile. pentacrinòide, agg. zool . stadio pentacrinoide: quello proprio di

pentadàttila (pentadatìlide), sf. zool . ant. specie di mollusco,

pintadàttilu. pentadàttilo, agg. zool . che ha cinque dita (un

vol. XII Pag.1058 - Da PENTAEDRICO a PENTALOGIA (1 risultato)

pentagono. pentagonastro, sm. zool . genere di echino- dermi asteroidei,

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (2 risultati)

cado '. pentaradiale, agg. zool . simmetria pentaradiale: quella propria degli

). pentaraggiato, agg. zool . pentaradiale. = voce dotta

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (2 risultati)

colonna '. pentàstoma, sf. zool . linguatula. tramater [s.

pentastòmidi, sm. plur. zool . linguatulidi. = voce dotta

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (3 risultati)

peracàridi, sm. plur. zool . gruppo di crosta cei

). peradòrcade, sf. zool . genere di canguri simile alla petrogale

'. peràgale, sm. zool . genere di marsupiali australiani, con

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (4 risultati)

e peremezino. peramèle, sm. zool . genere di mammiferi marsupiali, simili

peramèlidi, sm. plur. zool . famiglia di mammiferi marsupiali che comprende

). peràmio, sm. zool . monodelfo (v. monodelfo2).

péra. peratèrio, sm. zool . genere di mammiferi marsupiali didelfidi,

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (1 risultato)

. perèion, sm. zool . parte del cefalotorace dei crostacei che

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (3 risultati)

perenni branchi, sm. plur. zool . gruppo di anfibi perennibranchiati.

i. perenmbranchiato, agg. zool . che è dotato di branchie per

perennicoraati, sm. plur. zool . copelati. = voce dotta