Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Zool. Torna alla lista

Numero di risultati: 4349

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (1 risultato)

anche favetto. 9. zool . genere di molluschi gasteropodi della famiglia

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (1 risultato)

. olìviai, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi caratterizzati da

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (1 risultato)

. oloepatici, sm. plur. zool . molluschi gasteropodi della sottoclasse opistobranchi,

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (3 risultati)

.). ololigóne, sm. zool . ant. il maschio della rana

). olomastigòide, sm. zool . genere di protozoi flagellati polimastigini,

flagello '. olomastigòte, agg. zool . fornito di flagelli lungo tutto il

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (3 risultati)

olòstomi, sm. plur. zool . gruppo di trema- todi digenei distomidi

. i. olòstomo, agg. zool . conchiglia olostoma: caratterizzata da peristoma

olotiro (alotiró), sm. zool . ant. oloturia. g

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (4 risultati)

olòtrichi, sm. plur. zool . sottoclasse di protozoi ciliati infusori comprendente

'. olotùria, sf. zool . genere principale di echinodermi oloturoidi,

. olotùridi, sm. plur. zool . genere di echino- dermi della classe

(oloturioidèi), sm. plur. zool . classe di echinodermi (detti comunemente

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (3 risultati)

(omaridèi), sm. plur. zool . sottordine di crostacei dell'ordine decapodi

omàridi, sm. plur. zool . nefropsidi. = voce dotta

). òmaro1, sm. zool . genere di crostacei decapodi macruri [

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (2 risultati)

, n. 8. 7. zool . porco ombelicale: il pecari (tayassus

ecc.). 5. zool . fornito di una piccola depressione conica

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

costante delle sezioni normali. 12. zool . qualsiasi specie di mollusco della classe

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (2 risultati)

(lactarius piperatus). 7. zool . cupola delle meduse. 8.

ombretto. ombrellate, agg. zool . che ha forma di ombrella (

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

ogni analogo attacco nemico. 7. zool . cupola delle meduse. spallanzani,

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (3 risultati)

'). omeosmoticità, sf. zool . caratteristica propria degli animali omeosmotici.

(plur. m. -ci). zool . che è caratterizzato da concentrazione salina

.). omeosòmo, agg. zool . simile per quanto riguarda il corpo

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (7 risultati)

sm. (plur. -i). zool . ommatidio. = voce dotta

'. ommastrèfo, sm. zool . ommatostrefo. lessona, 1020

. ommastrèphe. ommatidio, sm. zool . ciascuno dei componenti semplici che,

origine gr. ommatofòca, sf. zool . genere di mammiferi pinnipedi appartenenti alla

. ommatostrèfidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi cefalopodi dibranchiati alla

). ommatostrèfo, sm. zool . genere di molluschi cefalopodi dibranchiati caratterizzati

omissione. ommorino, sm. zool . genere di mammiferi pinnipedi appartenenti alla

vol. XI Pag.942 - Da OMO a OMOCELI (1 risultato)

(omocèle), sf. plur. zool . ordine di calcispongie con spicole calcaree

vol. XI Pag.943 - Da OMOCENTRICITÀ a OMOEROTIA (4 risultati)

(plur. m. -chi). zool . che presenta simmetria nella struttura della

. omodèrmi, sm. plur. zool . famiglia di ret

omodónte (omodónto), agg. zool . che presenta denti tutti uguali (

1877). omodontìa, sf. zool . particolare condizione della dentatura (

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (2 risultati)

'. omofróne, sm. zool . genere di insetti coleotteri appartenenti alla

. omofronini, sm. plur. zool . sottofamiglia di insetti coleotteri appartenenti alla

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (5 risultati)

casa '. omòide, agg. zool . piccolo osso di forma allungata sul

). òmola, sf. zool . genere di crostacei decapodi brachiuri che

omòlidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi brachiuri,

, omolisi. omolodròmia, sf. zool . genere di crostacei decapodi brachiuri appartenenti

. òmolodròmidi, sm. plur. zool . famiglia di crostacei decapodi brachiuri,

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (3 risultati)

omomiari, sm. plur. zool . isomiari. = voce dotta

. omomorfìa. 2. zool . forma di mimetismo animale per cui

omonèuri, sm. plur. zool . sottordine di insetti lepidotteri che raggruppa

vol. XI Pag.951 - Da OMONOMIA a OMOSTIMOLANTE (1 risultato)

per assimilazione. omostegite, sf. zool . parte posteriore del carapace di taluni

vol. XI Pag.952 - Da OMOSULFANILAMMIDE a OMOVITEXINA (1 risultato)

sm. (plur. -i). zool . genere di insetti emitteri al quale

vol. XI Pag.953 - Da OMOXENO a ONANISMO (1 risultato)

). omòxeno, agg. zool . che ha un solo ospite