. i. neptùnea, sf. zool . genere di molluschi gasteropodi, caratterizzati
'nereo \ nerèide2, sf. zool . genere di anellidi policheti della famiglia
, sf. o sm. plur. zool . famiglia di anellidi policheti erranti a
nereidine, sf. plur. zool . nereidi. cattaneo, v-1-217
d'umore acqueo. 2. zool . genere di anellidi policheti sedentari che
nerita (nerite), sf. zool . genere di molluschi gasteropodi prosobranchi,
. nerìtidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi con
nerita '. neritina, sf. zool . genere di molluschi neri- tidi a
. neritòpsidi, sm. plur. zool . famiglia di molluschi gasteropodi prosobranchi appartenente
carlo di valois. 54. zool . nero di seppia: prodotto della secrezione
.). neròcila, sf. zool . genere di crostacei iso- podi della
ar. nesochèno, sm. zool . genere di uccelli ana- tidi anserini
sf. (plur. -eie). zool . genere di rodi tori
). nesòlago, sm. zool . genere di roditori le- poridi a
. nesòmidi, sm. plur. zool . famiglia di roditori topiformi a cui
nesomio '. nesòmio, sm. zool . genere di roditori neso- midi comprendente
topo '. nesoritto, sm. zool . genere di mammiferi insettivori di piccole
scavatore '. nesòtrago, sm. zool . genere di bovidi anti- lopini di
). nettarofagìa, sf. zool . attitudine, propria di alcune
(plur. m. -gt). zool . che si nutre in modo
. neptune operation). 4. zool . calice o coppa di nettuno: grande
ano]. netturo, sm. zool . genere di anfibi urodeli della famiglia
pieghe neurali). 2. zool . piastra neurale: ciascuna delle piastre
(plur. m. -ci). zool . canale neurenterico: canale di comunicazione
). neurofano, sm. zool . fibrilla dell'apparato neuromotore dei protozoi
. i. neurofóro, sm. zool . forame che, in un precoce
. i. neuromotore, agg. zool . apparato o sistema neuromotore: complesso
sm. (plur. -i). zool . neurofano. = voce dotta,
percossa '. neuropòdio, sm. zool . ramo ventrale dell'appendice locomotoria (
sm. (plur. -chi). zool . mammifero insettivoro della famiglia talpidi,
neurula. nèuston, sm. zool . complesso degli organismi, di dimensioni
.). niàdio, sm. zool . genere di mammiferi chi- rotteri pteropodi
[nyala), sm. invar. zool . antilope appartenente alla sottofamiglia bovini,
ha onori notturni nìctalo, sm. zool . genere di mammiferi chi- rotteri vespertilionidi
'. nictòmio, sm. zool . genere di mammiferi roditori cricetini
nido. nidamentale, agg. zool . che è proprio, che si
i. nidamentàrio, agg. zool . nidamentale. = deriv.
nidamento. nidaménto, sm. zool . massa, gruppo di uova
arrostite '. nidorèlla, sf. zool . genere di echinodermi asteroidi della famiglia
. nilgau, sf. zool . antilope tipica dell'india peninsulare:
nitterèute (nicterèute), sm. zool . canide (nyc- tereutes procyonoides)
'. nittèride, sm. zool . pipistrello microchirot- tero dell'africa
nitticèbo (nicticèbo), sm. zool . proscimmia (nycticebus coucang e
nittipitèco (nictipitèco), sm. zool . genere di scimmie platirrine, della
azione. nitròfilo, sm. zool . pipistrello (nyctophilus) fornito di
. nizzòlo, sm. zool . dial. topo nocciolino.
da nizzòla1. nizzurro, sm. zool . dial. nizzolo. tommaseo [
da nocchio1. nòccia, sf. zool . ant. region. canocchia
fecola e burro. 2. zool . moscardino [muscardinus avellanarius).