Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (4 risultati)

benché quasi mendicate, di massimiliano. v . borghini, 6-iv-122: né fu

affrettato o colto con subdole manovre. v . borghini, i-iv-4-251: farlo senza qualcuna

: scriverei volentieri a cotesti signori, come v . s. mi consiglia, ringraziandogli

sì mi vergogno. mendicato2, v . mentecatto. mendicatóre, agg

vol. X Pag.758 - Da MONACAZIONE a MONACHESIMO (6 risultati)

piccola). tommaseo [s. v .]: 'monacchia': nome italiano del

fanciullesco.. petrocchi [s. v .]: alle sette monacelle, tirale

. fungo canino. tramater [s. v .]: 'monacèlla': specie

. p. petrocchi [s. v .]: 'monacelle': sorta di

. p. petrocchi [s. v .]: 'far la monacèlla': finger

mediev. monacensis. monacetina, v . monoacetina. monachèlla (

vol. X Pag.759 - Da MONACHETTA a MONACHINA (5 risultati)

; monachino. tramater [s. v .]: 'monachetto': nome che si

, 8-xv-32: ricevei la lettera di v . s. scritta di siena e la

acqua cheta. tommaseo [s. v .]: fare una monachina. quella

. p. petrocchi [s. v .]: quella monachina infilzata, èh

, èh! crusca [s. v .]: 'monachina', figuratamente e nel

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (6 risultati)

monedula). tramater [s. v .]: 'monachina': specie di uccello

. p. petrocchi [s. v .]: 'monachini': due legnottoli che

chiamato monachino. tramater [s. v .]: 'monachino': specie di uccello

schoeniclus). crusca [s. v .]: 'monachino'di palude'è nome

dell'abito. monachismo e monacismo, v . monachesimo. monacile, v.

, v. monachesimo. monacile, v . monachile. mònaco1 (ant

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (10 risultati)

in toscana. tommaseo [s. v .]: 'entrar monaco': è più

vestiti monaci. tommaseo [s. v .]: 'fare altri monaco': indurvelo

: p. petrocchi [s. v .]: fa una vita da monaco

e del viandante. -monachétto (v .). -monachino (v.

(v.). -monachino (v . monachino1). -dimin

var. di mònna1 e colei (v .). monacologìa, sf

astr. -ìa. monacòrdo, v . monocordo1. monactinèllidi (monattinèllidi

redi, 16-vii-155: ma che! v . s. illustrissima lo pigli per

mona- cuccia. tommaseo [s. v .]: una monacùccia di siena

papali. p. petrocchi [s. v .]: queste povere monacucce.

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (10 risultati)

della sensitività. tramater [s. v .]: 'monadi': nome di un

ecc.]. tramater [s. v .]: 'monadèlfia': nome dato da

). tramater [s. v .]: 'monadèlfo': aggiunto di que'

del monadismo. tommaseo [s. v .]: 'monadista': chi è seguace

comp. da monas -ados (v . monade2) e dal gr. cpuxov

va oltre l'individuo. mònago, v . monaco1. monàio (monaro,

gazza'. monamina e monammina, v . monoam- mina. monamizzato

solo stame. tommaseo [s. v .]: 'monandria': nome dato

. dal gr. pióvocvspo ^ (v . monandro). monandro

tipo). tramater [s. v .]: 'monandro': aggiunto di pianta

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (3 risultati)

'solo, unico'e da angolo (v .). monantèro, agg.

'solo, unico'e da antera (v .). monarca1, sm

, sussiegoso. tommaseo [s. v .]: 'con aria di monarca':

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (2 risultati)

tenui principi. crusca [s. v .]: 'monarchia'usasi comunemente per

l'animo e la mente. v . franco, 4-209: l'uomo si

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (4 risultati)

giustapposizione, da monarchico e costituzionale (v .). monàrchico-misto, agg

giustapposizione, da monarchico e misto (v .). monàrchico-rappresentativo, agg

giustapposizione, da monarchico e rappresentativo (v .). monarchini, sm

fr. monarchiste. monarcìa, v . monarchia. monarcìscere,