Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (1 risultato)

. p. petrocchi [s. v .]: infelicissime mendicità intellettuali.

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (4 risultati)

da móna2, var. di mònna (v .). monaro2, v.

(v.). monaro2, v . monaio. monartrite, v.

, v. monaio. monartrite, v . mono artrite. monasse, v

v. mono artrite. monasse, v . monoasse. monàssone, agg.

vol. X Pag.768 - Da MONASTICAMENTE a MONASTICO (2 risultati)

educazione). tommaseo [s. v .]: 'educazione monastica ':

che noi soli. tommaseo [s. v .]: secondo l'origine greca

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (9 risultati)

unico 'e da atetosi (v .). monattinèllidi, v

v.). monattinèllidi, v . monactinellidi. monatto, sm

un derivato di monna, scimmia (v . mona), con il suffisso

monaulo trovò pane di mercurio. v . galilei, 1-101: tacerò an

, unico 'e da avitaminosi (v .). monazite, sf.

p. petrocchi [s. v .]: 'monca': specie di

t scuto. bergantini [s. v .]: 'moncare': rendere monco,

. da monco. moncèlla, v . monacella. moncherìa, sf

dell'asta. tommaseo [s. v .]: 'moncherino': per similitudine detto

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: monchezza intellettuale. =

le mani. tommaseo [s. v .]: * monchino ': l'

stroppiato. p. petrocchi [s. v .]: 'monchino': lo

calde. p. petrocchi [s. v .]: 'monchino': guanti in

. = deriv. da monicchio (v .), per sincope.

alla cieca '. tommaseo [s. v .]: 'monco ': libro

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (5 risultati)

di san mai. crusca [s. v .]: * essere, una data

deriv. probabilmente dall'incrocio di manco1 (v .) con tronco (v.

(v.) con tronco (v .). moncóne, sm

cascono i monconi. tommaseo [s. v .]: 'moncone ':

. p. petrocchi [s. v . l; termine pisano. 'moncone

vol. X Pag.772 - Da MONDABILE a MONDANITÀ (6 risultati)

e. i. mondazióne, v . mondazione. mondale,

l'abboniscono. tommaseo [s. v .]: 'mondana ': donna

. mondanàccia. ommaseo [s. v .]: 'mondanaccia': peggiorativo di

in mano. tommaseo [s. v .]: 'mondanamente': alla mondana,

= deriv. da mondare (v .), col suff. professionale

carni. tramater [s. v .]: 'mondanino ': nome

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (2 risultati)

; umano. - beni mondani: v . anche bene2, n. 13.

e i capestri? tommaseo [s. v .]: mondanissima maniera di predicare

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (2 risultati)

cose mondane. tommaseo [s. v .]: 'femmina mondana ':

(una rivista). -cronaca mondana: v . cronaca, n. 2.

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (2 risultati)

far bella in la mondana chiostra? v . colonna, 1-358: anima chiara

/ el cielo e '1 mondo tace. v . franco, 272: in modo

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (5 risultati)

dell'anima. tommaseo [s. v .]: 'alla mondana': posto avverbialmente

poco mondanetti. tommaseo [s. v .]: 'mondanetto': diminutivo

bassi. p. petrocchi [s. v .]: era frate, ma un

dall'imp. di mondare e rapa (v .). mondare (ant

. p. petrocchi [s. v .]: 'mondare 'e più

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (4 risultati)

orzo, eh'e'non è mattugio: v . mattugio, n. 3.

p. petrocchi [s. v .]: 'far mondarella': sarchiare

= deriv. da mondare (v .), col suff. -ina,

dall'imp. di mondare e riso (v .). mondativo, agg

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (2 risultati)

roman., deriv. da immondezza (v .) per aferesi. mondezzàio (

di fantasmi. tommaseo [s. v .]: certi giornali (e taluno