Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (3 risultati)

di molto (con valore attributivo): v . dimolto, n. 1.

uno assai. tommaseo [s. v .]: chi molto abbraccia nulla

— molto fumo e poco arrosto: v . arrosto, n. 3.

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (14 risultati)

9. locuz. -di molto: v . dimolto, n. 3.

crusca, i impress. [s. v .]: diciamo: 'di qui a

. per giustapposizione da molto2e sopra (v .). moltòspito, agg.

= comp. da molto1e ospite (v .), calco del gr. noxó-

, comp. da molto2 e ungulato (v .); cfr. ingl.

tungulati. tommaseo [s. v .]: 'moltunguli': mammiferi (che

molucca spinosa. tramater [s. v .]: 'moluccèlla': genere di piante

e. i. molusca, v . mollusca. molusco, v

v. mollusca. molusco, v . mollusco3. mòlva1, sf

comp. da molecola] e vacuometro (v .). mòly, v.

(v.). mòly, v . moli1. molysite (molisite)

miner. -ite. momarìa, v . mommeria. mombrèzzia, v

v. mommeria. mombrèzzia, v . montbrezia. momenétto, sm

intelligente. tramater [s. v .]: 'momenetto': specie di scimia

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (1 risultato)

. = deriv. da momentaneo (v .), col suff. -ismo,

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

-aspetto particolare, punto, parte. v . riccati, 172: spero che molto

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

medicò con erbe e con unguento. v . borghini, 4-i-750: fumo insieme

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (4 risultati)

e disposizioni colle uali viene applicata. v . riccati, 1-23: i momenti

delle macchine. crusca [s. v .]: 'momento': termine de'fìsici

un tempo. tommaseo [s. v .]: 'momento musicale': brevissima

o correlative. crusca [s. v .]: a momenti piange, a

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (12 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: 'momentoso': del momento,

il latte. tommaseo [s. v .]: 'mommare': voce fanciullesca.

linguaggio infantile, deh. da mommo (v .). mommeare, intr

; cfr. ingl. to mum. v . mommeria. mommentano, v

v. mommeria. mommentano, v . momentaneo. mommeria (dial

cfr. tommaseo [s. v .]: « 'mommo': rumore prodotto

fare il momo che il mimo: v . mimo1, n. 8.

, dal nome del genere momotus (v . momoto). momòto (

lana sottile. tommaseo [s. v .]: 'mompariglia': sf. tessuto

corbezzolo. tramater [s. v .]: 'momponi': in alcuni luoghi

modellato su lamponi. móna, v . mònna1. móna1, sf

'monte di venere'. móna2, v . mònna. mònaca1 (mòneca

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (13 risultati)

il letto. tommaseo [s. v .]: 'monaca': così chiamasi in

albellus). tramater [s. v .]: 'monaca bianca': nome volgare

o foca monaca): monaco (v . monaco2, n. 1, e

8. popol. cosce di monaca: v . coscia, n. 6.

dopo el fatto. crusca [s. v .]: 'fare come le

. p. petrocchi [s. v .]: per una monaca non s'

. 11. dimin. monacèlla (v .); monachèlla (v.)

monacèlla (v.); monachèlla (v .); monachétta (v.

(v.); monachétta (v .); monachina (v.)

monachétta (v.); monachina (v .); mondeùccia (v.

(v.); mondeùccia (v .). = voce dotta,

gemellare. tommaseo [s. v .]: 'monaca': con questi nomi

tutto analogo a quello del maritaggio (v . maritaggio, n. 7)

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (1 risultato)

dal nome del genere monacanthus (v . monacanto). monacamo