Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (11 risultati)

. menaza e deriv., v . minaccia e deriv. menazióne

= forma masch. di menaza (v .). menbrino, v

v.). menbrino, v . membrino. menché, cong

da men [o] e che4 (v .). ménchero, sm.

attributivo. tommaseo [s. v .]: 'menchero': parola di spregio

. mencheràccio. tommaseo [s. v .]: 'mencheràccio ': uomo

menchia, var. di minchia (v .); cfr. il d.

. menchióne e deriv., v . minchione e deriv. méncio

. mencióne. tommaseo [s. v .]: 'mencióne': più peggiorativo che

. * menso. menciógna, v . menzogna. ménco, agg

melanconia, var. di malinconia (v .). mènda1, sf

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (2 risultati)

nudo. d'alberti [s. v .]: * menda ': da'

sarei sempre il mendace, e non mai v . s. goldoni, x-97:

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (7 risultati)

suoi viceparochi. tommaseo [s. v .]: 'mollàh': dignità ecclesiastica de'

mollàcchia, sf. dial. mollaia (v . mollala, n.

var. di area lucchese di mollaia (v .); cfr. calabr. e

. da molile] 1 e acero (v .). mollàghera, v

v.). mollàghera, v . mullaghera. moliagra,

e delle ganasce. tommaseo [s. v .]: 'mollame': parte

ami 'parte carnosa'. mollaménte, v . mollemente. mollaménto, sm.

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (2 risultati)

la nave. crusca [s. v .]: 'mollare in banda'..

normale alla chiglia. crusca [s. v .]: la maniera 'mollare

vol. X Pag.712 - Da MOLLARE a MOLLARE (2 risultati)

riferisce). tommaseo [s. v .]: quando si vuole che cessino

-tira e molla; tira, molla: v . tiremmolla. = denom. da

vol. X Pag.713 - Da MOLLARE a MOLLE (5 risultati)

. da mollo1. mollare3, v . molare1. mollare4,

. molare1. mollare4, v . molare2. mollassóne,

producano un poco più prestamente. v . lancellotti, 13: fette di pane

d'agente da mollare1. mollazza, v . molazza. mòlle1 (mòle)

forma un cavo. tommaseo [s. v .]: dicesi 'corpo molle'

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

tesa). tommaseo [s. v .]: un molle ondeggiare di pieghe

vol. X Pag.715 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

l'umana. tommaseo [s. v .]: 'molle'è anche aggiunto

vol. X Pag.716 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

move. tommaseo [s. v .]: le 'molli parole'posson essere

vol. X Pag.717 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

/ dove del tebro il mormorio risona. v . villani, 4-9: le selve

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

. 40. desco molle', v . desco, n. 2.

vol. X Pag.719 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

parola). tommaseo [s. v .]: le 'molli parole'posson essere

, fatua. tommaseo [s. v .]: in senso di biasimo:

indifeso, inerme. -sesso molle: v . sesso. giamboni, 8-i-108:

studi nutrita, copiosa de adornamenti. v . franco, 290: quasi da

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

si riscosse. tommaseo [s. v .]: 'molle': adoperato con poca

vol. X Pag.721 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

il duro cor tenero e molle. v . colonna, 1-282: foco im-

donne, piangete. tommaseo [s. v .]: 'molle': disposto alle

di pioggia. tommaseo [s. v .]: 'molle': terreno bagnato d'

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

e si mostrava addolorato e lasso. v . colonna, 1-77: già 'l

e '1 grano. tommaseo [s. v .]: 'molle': umidità,

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (4 risultati)

, quando acuta e quando spuntata?. v . franco, 4-190: veggo i

dovuta a lesioni o malattie, molletta (v . molletta2). 82

; psicologicamente debole o fragile. v . colonna, 1-177: forse il signor

becco in molle: bere, trincare (v . anche becco1, n. 3

vol. X Pag.724 - Da MOLLE a MOLLEGGIAMENTO (2 risultati)

è tutto lor. crusca [s. v .]: 'mettere, porre e

querce.. tommaseo [s. v .]: 'mettere il becco in molle'