lacero equipaggio. tommaseo [s. v .]: 'mendare ', per
mendato. = da emendare (v .), per aferesi.
dall'imp. di mendare e squarcio (v .). mendato (part
d'agente da mendare. mendàzio, v . mendacio. mendazióne, sf.
da me1 e [i] nde (v .). mendelèvio e mendeleèvio
deriv. da mendico. mendicagióne, v . mendicazione. mendicaménte, avv.
, taccagna. tommaseo [s. v .]: 'mendicante in falda, mendicanti
stant. tramater [s. v .]: 'moltiloquo': pieno di ciance
. e. i. moltilustre, v . multilustre. moltimémbro, agg.
del gr. rcoxu-) e membro (v .). moltimòdo, agg.
del gr. rcoxu-) e modo (v .). moltinazionale, v
v.). moltinazionale, v . multinazionale. moltinomato, agg
del gr. rcoxu-) e nomato (v .); traduce il gr.
e i moltinomi. tramater [s. v .]: 'mol- tinomio': aggiunto
da multus 'molto') e nutrice (v .), calco del gr. rcoxofìóteipa
gr. rcoxofìóteipa. moltìparo, v . multiparo: moltipètalo, agg
più petali. tramater [s. v .]: 'moltipetala': aggiunto di corolla
del gr. rcoxu) e petalo (v .). moltipiède, v
v.). moltipiède, v . multipiede. moltìplica1, sf
di moltiplicarsi. tommaseo [s. v .]: 'moltiplicabilità': astratto di
aggettivale. tramater [s. v .]: 'moltiplicando': numero da moltiplicarsi
de'fattori. crusca [s. v . j: 'moltiplicando': termine dei matematici
smercio. tommaseo [s. v .]: moltiplicare le fotografie colla stampa
gl'insulti. tommaseo [s. v .]: 'moltiplicare': non del crescere
, ci dà 44 minuti terzi. v . riccati, 153: tutte le minime
fattori della moltiplicazione. -moltiplicatore integrante: v . integrante, n. 3.
. moltiplicazione cellulare: divisione cellulare (v . divisione, n. 7).
innesto). tramater [s. v .]: 'moltiplicazione delle piante': una
prodotto logico. -tavola di moltiplicazione: v . tavola. -tempo di moltiplicazione:
. tavola. -tempo di moltiplicazione: v . tempo. = voce dotta,
moltìplice e deriv., v . molteplice e deriv. moltiplicità
molteplice e deriv. moltiplicità, v . molteplicità. moltiplico (ant
. da moltiplicare. móltiplo, v . multiplo. moltipricare, v
v. multiplo. moltipricare, v . moltiplicare. moltipròva, agg
da multus 'molto') e remo (v .), sul modello di bireme,
, trireme. moltiscìo, v . multiscio. moltisecolare, v
v. multiscio. moltisecolare, v . multisecolare. moltisènso (multisènso
era gravida. tommaseo [s. v .]: 'moltisènso': di sentenza o
da multus 'molto') e senso (v .); la var. multisènso è
da multus 'molto') e sillaba (v .), sul modello di monosillabo,
trisillabo, ecc. moltisonante, v . multisonante. moltìsono, v
v. multisonante. moltìsono, v . multi sono. moltitùdine (
= comp. da molto1 e unico (v .). moltivago (multìvago
i. moltivalve e moltivalvo, v . multivalve. molti vàrio
multivalve. molti vàrio, v . multivario. moltìvolo,
. multivario. moltìvolo, v . multivolo. moltizie,
caldi. tramater [s. v .]: 'moltizie': vesti di seta
che sufficiente. tommaseo [s. v . j: quaranta soldi sono molti per
, la molta dottrina e virtù di v . s. [ecc.].
prezzo elevato. tommaseo [s. v .]: per mantenere una casa ci