Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (2 risultati)

v. moglie. mollare, v . mollare2. molibdato, sm

= comp. da molibdeno e ocra (v .). molibdenóso, agg.

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (16 risultati)

libdoso. tramater [s. v .]: 'molibdito': sale formato dalla

base salificabile. tommaseo [s. v .]: 'molibdito': nome comune

molibdico. tramater [s. v .]: 'molibdoso': acido che si

colori azzurri vegetabili. tommaseo [s. v . ~: 'molibdoso': aggiunto che

grado di ossidazione. molica, v . mollica. mólie, v

v. mollica. mólie, v . moglie. molièr, v

v. moglie. molièr, v . mogliera. molierésco, agg

natura molieresca e montagnana! = v . molieriano. molieriano, agg

concessioni alla messinscena. = v . molieriano. molimen, sm

. molinàio e deriv., v . mulinaio e deriv. molinara1

mulinaio e deriv. molinara1, v . mulinara. molinara2, sm

. molinaro e deriv., v . mulinaro e deriv. molinétto

mulinaro e deriv. molinétto, v . mulinetto. molìnia, sf

molinismo. molino e deriv., v . mulino e deriv. molisano,

italia centrale. molisite, v . molysite. molito, agg

masticatori). tramater [s. v .]: 'molitorio': masseterio.

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (4 risultati)

'macinare'. molìzia e molìzie, v . mollizia. mòlla1 (

). tramater [s. v .]: 'molla di corde': una

dell'orologio. tramater [s. v .]: 'molla'...:

essi si servono. tramater [s. v . j: i calessi, le carrozze

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (7 risultati)

aperta del temperino. crusca [s. v .]: parlandosi di strumenti da

non cada. tommaseo [s. v .]: 'molla della corda del pozzo'

chiudendosi a molla. crusca [s. v .]: 'molla del pozzo'dicesi

. dizionario di marina [s. v .]: 'molla': colpo, tocco

campana. mezzaora. ibidem [s. v .]: 'molle': le mezz'ore

. dizionario di marina [s. v .]: 'molla': imbozzatura (

. dizionario di marina [s. v .]: 'molla': duglia.

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (12 risultati)

di tali effetti. tommaseo [s. v .]: industria e commercio,

della speculativa. tommaseo [s. v .]: le molle segrete che

vista di stuzzicarlo con le molli. v . lancellotti, 206: [vi era

che fabrica. tommaseo [s. v .]: 'molle'del chimico, del

fabbro e simili. crusca [s. v .]: 'molle'si usò per

; stecchine. crusca [s. v .]: 'molle', nelle fascette da

una molla. tommaseo [s. v .]: fantoccio fatto a molla.

dell'imbottitura. -materasso a molle: v . materasso. tommaseo [s.

. materasso. tommaseo [s. v .]: sacconi a molla. viani

una molla. crusca [s. v .]: 'a molla'posto avverbialmente e

estroso. tommaseo [s. v .]: uomo che ha certi scatti

scatto improvviso. tommaseo [s. v .]: 'come spinto da una molla'

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (9 risultati)

delle molle. crusca [s. v .]: 'essere più bugiardo delle molle'

e discontinuo. tommaseo [s. v .]: 'uorho che fa tale o

né sempre. crusca [s. v .]: 'a scatti di molla'

è vivacemente. tommaseo [s. v .]; 'fare scattare la molla':

di pioggia. tommaseo [s. v . }: 'molle o paletta? '

estrema suscettibilità. tommaseo [s. v .]: la molla scattò: egli

. 22. dimin. mollétta (v . molletta1). -acc. mollóne

-acc. mollóne, sm. (v . mollone1). = deverb.

= deverb. da mollare1 (v .). molla (mollali