-menare per le lunghe, per lunga: v . lunga, n. 8.
. 8. -menare per parola: v . parola. -menare preda: v
v. parola. -menare preda: v . preda. -menare prigione: v
v. preda. -menare prigione: v . prigione. -menare prigioniero: v
v. prigione. -menare prigioniero: v . prigioniero. -menare rumore: v
v. prigioniero. -menare rumore: v . rumore. -menare schiavo: v
v. rumore. -menare schiavo: v . schiavo. -menare servo: v
v. schiavo. -menare servo: v . servo. -menare smanie: v
v. servo. -menare smanie: v . smania. -menare sotto il mantello
sotto el mantello. -menare vampo: v . vampo. -menare vanto: v
v. vampo. -menare vanto: v . vanto. -menare vero qualcosa:
via la moglie. carletti, 82: v . a. s. può facilmente
il macinello. tommaseo [s. v .]: * menarola ': sorta
riescirà. d'alberti [s. v .]: 'menarrosto ': strumento
dall'imp. di menare e arrosto (v .). menata, sf.
. 11. dimin. menatèlla (v .). -menatina. aretino
sgrugnoni con quei periti, de'quali v . a. mi dice.
danno morale. tommaseo [s. v .]: colpo menato alla scienza.
di lunghezza braccia vj l'una. v . borghini, iv-260: 'tovaglie menate
co'serpi. d'alberti [s. v .]: 'menatoio ':
manovella. d'alberti [s. v .]: 'menatoio ': termine
riconnettersi con molare1. molate6, v . mollare1. molare7,
. mollare1. molare7, v . mollare2. molarità,
disacerba il dolor, l'affanno molce. v . piazza, 3-28: il pietoso
). tramater [s. v .]: 'moldavi': abitanti della moldavia
da molecola]. mòle3, v . mola2. mòle4,
. mola2. mòle4, v . molle1. moléca e
. moléca e molécca, v . molleca. moleccare,
a esse. -calore molecolare: v . calore, n. 12. —
— formula molecolare-. formula bruta (v . bruto1, n. 6).
. 6). -forza molecolare: v . forza, n. 31. -innalzamento
costante ebullioscopica. - massa molecolare: v . massa1, n. 24. -peso
delle terre spappolate. tommaseo [s. v .]: 'costituzione molecolare ':
comp. di molecolare. moleggiare, v . molleggiare1. molegnana (mollegnana)
5649). molèsta, v . molestia. molestaménte,
sovente il ritorna a infestar molestamente. v . galilei, 1-69: le dissonanze.
, 317: 0 v . a ex. zia per una sua
della vedovanza, le noie della vecchiaia. v . franco, 286: dategli,
, 3-54: posso... certificare v . a. che fino a questa
caro, 12-i-257: quanto al merito di v . s. reverendissima e al desiderio
non scrivo spesso all'e. v . per non esserle molesto, talché il
pena di stomaco, faria intendere a v . s. le arti che tuttavia
da meule 'mola'. moiétta3, v . molletta1. moiétta4, v
v. molletta1. moiétta4, v . molletta2. molettare1, tr
. da moiétta2. molettare2, v . mollettare. molétto, sm
fr. molet. molézza, v . mollezza mólge, v.
, v. mollezza mólge, v . moglie. mólgere (mùlgere
). molgièr e molgièra, v . mogliera. mòli1 (mòly
. anche molle2. mólia, v . moglie. mollare, v