Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (4 risultati)

. 23. -menare d'anca: v . anca, n. 2.

o il buon per la pace: v . buono2, n. 9.

in domani. -menare dolore: v . dolore, n. 6.

n. 6. -menare duolo: v . duolo, n. 5.

vol. X Pag.683 - Da MODULOMETRO a MOERRO (3 risultati)

di antonino pio. tramater [s. v .]: 'modulo ': il

silicico). -modulo di finezza: v . finezza, n. 2.

voce ligure, var. di murena (v .). moèrro (moèrre

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (10 risultati)

ingl. e fr. mohair. v . amoerro e mohair. moféta (

: azoto. tramater [s. v .]: alcuni chiamano 'mofetta atmosferica

. da mofètico. mòlla, v . muffa. moffétta, sf

). tommaseo [s. v .]: 'moffetta ': genere

cfr. mofeta. moftì, v . muftì. mogadòr, sm

magogano e mogogano. mogarino, v . mugherino. mogarsa, sf

, piantare '. mogàvero, v . mugavero. moggétto1, sm

., forma dimin. di mucchio (v .), con lenizione.

con lenizione. moggiana, v . moiana *. moggiata,

seminarvi un moggio di frumento. v . borghini, 6-iv-340: papa innocenzio terzo

vol. X Pag.685 - Da MOGGIO a MOGGIO (1 risultato)

. -figur. mezzo moggio: v . mèzzo1, n. 9.

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (11 risultati)

lig. màgi. mòggio3, v . mogio1. moggiòlo (moggiuòlo

. e. i. mogherino, v . mugherino. moghùl (mughàl

. mogilalia. tramater [s. v .]: 'mogilalismo ': difficoltà

son valenti. tommaseo [s. v .]: chi non imprende di voglia

. p. petrocchi [s. v .]: 'far la gatta mogia

minchione. -uscir di gatta mogia: v . gatta, n. io.

prov. cane mogio e cavallo desto: v . cane1, n. 18.

molle, flaccido '. mògio2, v . moggio1. mogito, v.

, v. moggio1. mogito, v . muggito. mogli, sm.

una voce tartara. móglia, v . moglie. mogliàio, agg

alla moglie '. mógliama, v . mio. mogliana [moiana

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (4 risultati)

p. petrocchi [s. v .]: 'mogliaro ': sposalizio

. da moglie. mógliata, v . tuo. mogliato, agg

/ de la sua cara moglie dubitando. v . borghini, 6-iii-238: quando venne

propria consorte. crusca [s. v .]: 'andare a moglie '

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (6 risultati)

mantenendola. tommaseo [s. v .]: la tiene da moglie anco

iv impress. [s. v .]: si dice pure in proverbi

del gomito '. tommaseo [s. v .]: moglie buona, fa

degli altri. crusca [s. v .]: 'malanno e moghe non

non buona. ibidem [s. v .]: 'né moghe, né

possibile. tommaseo [s. v .]: la moghe di cesare,

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (8 risultati)

sempre la moglie di un ladro: v . ladro1, n. io.

-per compagnia prese moglie un frate: v . frate, n. 14.

crusca, i impress. [s. v .]: 'tal gastiga la moglie

, dei verbi frequent. mógliema, v . mio. moglièra (ant.

moglie. móglieta e moglietà, v . tuo. mogliétta, v

v. tuo. mogliétta, v . molletta1. mèglio1, agg

= probabile alterazione region. di morione1 (v .). mogògano (mogògane

mogano. tommaseo [s. v .]: 'mogogane 'o '

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (3 risultati)

e più gradite. tramater [s. v .]: 'mogol': titolo che

mògolo, mogòllo e deriv., v . mongolo e e deriv.

città della germania. mogòr, v . mogòl. mogorèira,