altre libertà. -libertà gallicane: v . gallicano, n. 2.
vendetta è questa. tommaseo [s. v .]: 'grido di libertà':
bella e cara. tommaseo [s. v .]: la dea libertà è
'. -giustizia e libertà: v . giustizia, n. 12.
. 12. -albero della libertà: v . albero1, n. 6.
. 6. -dieci di libertà: v . dieci, n. io.
n. 1. -calendario lunare: v . calendario, n. 1.
pietra lunare: pietra di luna (v . luna, n. 18).
). d'alberti [s. v .]: 'pietra lunare'dicesi un feldspato
astronomia. d'alberti [s. v .]: 'segni lunari'diconsi dagli stampatori
in geografia astronomica. distanze lunari: v . distanza, n. 9.
sf. miner. pietra di luna (v . luna, n. 18
p. petrocchi [s. v .]: * venditore, stampatore di
lunario. p. petrocchi [s. v .]: 'festa che non
a prato. tommaseo [s. v .]: 'lunarista ': colui
p. petrocchi [s. v .]: non sapeva spiegare certe lunati-
granchio, più lunatico del granchio: v . granchio, n. 9.
dei maghi. tramater [s. v .]: 'lunato ': aggiunto
= comp. da luna e nauta (v .). lunazióne (ant
= var. di lontra (v .); cfr. ven. lodra
lunedì. tommaseo [s. v .]: lunedì che lunedai, martedì
di pronunzia). crusca [s. v .]: lunedì lunediai, martedì
la lunga]. crusca [s. v .]: la lunga, pure
un percorsorettilineo. crusca [s. v .]: 'palio alla lunga '
per incrocio, da lungo1 e lagna (v .); cfr. romagn.
; cantilena. tommaseo [s. v .]: 'lungagnata': vizioso strascico di
deriv. da lungo1 incrociato con lagna (v .). lungàgnola1, sf
= comp. da lungo1 e mano (v .), come calco della locuz
locuz. lat. longa manus (v .). lungaménte (ant
lungiare. = da allungare (v .), per aferesi.
, per aferesi. lungarìa, v . lungheria. lungarina
lungheria. lungarina, v . longarina. lungarnata,
li alberti. tommaseo [s. v .]: 'i lungarni'dall'una e
. = comp. da lungo2 (v .) e arno, fiume della toscana
elongazione). lunge, v . lungi. lungerisonante,
= comp. da lunge e risonante (v .). lungescagliante, agg.
= comp. da lunge e scagliante (v .). lungheggiare, tr
sfuggita. tommaseo [s. v .]: lunghessamente discorrere della cosa.
da lungo2 e dal pron. esso (v .); cfr. rohlfs,
di lunghetto, dimin. di lungo1 (v .). lunghézza (ant
spettro. p. petrocchi [s. v .]: 'che lunghezza! '
12. fis. lunghezza d'onda: v . onda. 13. ott.
rispondono. p. petrocchi [s. v .]: 'mezza lunghezza '
lontano '. lungiaménte e lungiaménti, v . lunga mente.
mente. lungiare e deriv., v . lungare e deriv. lungicalcolante,
= comp. da lungi e calcolante (v .). lungicrinito, v.
(v.). lungicrinito, v . lungocrinito. lungifòglio, agg.
= comp. da lungi e fremente (v .). lungilucènte, agg.
= comp. da lungi e lucente (v .). lungimano, agg.
= comp. da lungo1 e mano (v .). lungimirante, agg.