Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

chi le porta. tommaseo [s. v .]: * libertà di

essa). tommaseo [s. v .]: 1 libertà ': quella

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (4 risultati)

, sm. bot. erba sulla (v . erba, n. 1

alterni. tommaseo [s. v .]: 4 fieno lupino': specie

: male della lupa, bulimia (v . fame, n. 7).

-gola lupina: gola di lupo (v . gola, n. 2).

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (2 risultati)

e la pipita. tommaseo [s. v .]: 'lupino ': male

tilacino. -lupo cerviero o cerviere: v . cerviero, n. 1.

vol. IX Pag.317 - Da LUPO a LUPO (8 risultati)

erba nocca, pie'di diavolo (v . erba, n. 1, e

prova bene. -vescica di lupo: v . vescica. -ant. luppolo

vivente. -gola di lupo: v . gola, n. 2.

'. -bocca di lupo: v . bocca di lupo, n. 1

). tramater [s. v .]: 'lupo de'filosofi': nome

oro. tommaseo [s. v .]: * lupo dei metalli,

va'! -crepi il lupo!: v . crepare, n. 5.

cui si allude in modo scherzoso (v . anche bocca, n. 16

vol. IX Pag.318 - Da LUPO a LUPO (15 risultati)

crusca, iii impress. [s. v .]: * andare in bocca al

del lupo. crusca [s. v .]: 4 andare uno a mettersi

, i impress. [s. v .]: 4 tenere il lupo per

una fame da lupo o da lupi: v . fame, n. 8.

crusca, i impress. [s. v .]: 4 come il lupo a

crusca, iii impress. [s. v . guardia]: 4 dare le

-mangiare per sei cani e tre lupi: v . cane1, n. 17.

o indicata. tommaseo [s. v .]: 4 di quelle che fa

alle miglia. crusca [s. v .]: 4 miglia da lupi '

carne di lupo, zanne di cane: v . cane1, n. 18.

tenga il can sotto il mantello: v . cane1, n. 18.

crusca, i impress. [s. v .]: 4 ii lupo non caca

si desidera. crusca [s. v .]: 4 ii lupo sogna pecore

-la fame caccia il lupo dal bosco: v . fame, n. 9.

crusca, i impress. [s. v .]: diciamo in proverbio: 4

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (10 risultati)

crusca, i impress. [s. v .]: 'quello che ha

fu lupo, fu almeno cane bigio: v . cane1, n. 18.

, se lupo non la intoppa: v . capra1, n. 7.

presi gran cura. -lupétto (v .). -acer. lupóne.

letter. lupo cerviero (v . cerviero, n. 1).

enfiagione cutanea provocata dal lupus eritematoso (v . lupus e lupo, n.

che indica un tumore. lupomannaro, v . lupo, n. 6.

luppolina. tommaseo [s. v .]: 'luppolino': principio amaro e

lupus 'lupo 'incrociato con grappolo (v .). lupus, sm

, ghiottone '. lurdo, v . lurido. luridaménte, avv

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (6 risultati)

lurido: genere di fungo velenoso (v . boleto, n. 1).

la caccia col falcone; logoro (v . logoro3, n. 1).

, dal nome del genere luscinia (v . luscinia). luscinini, sm

, dal nome del genere luscinia (v . luscinia). lusciniola,

crusca. -fra lusco e brusco: v . brusco2. 6. dimin.

luselletto. = da usello (v .) con dimin. e concrezione dell'

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (2 risultati)

nga], fraud [e] (v .) e ingannevole (v.)

] (v.) e ingannevole (v .). lusignòlo (luscignuòlo,

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (1 risultato)

, can fastidioso che tu se'. v . colonna, 1-81: veggio ch'una