Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (6 risultati)

v. lecchéggio. lécchia, v . leccia1. lecchino, sm

gheggino. tommaseo [s. v .]: * lecchino ', chi

detto pesce. tramater [s. v .]: * leccia ', specie

detto '». lecciaria, v . lecceria. lecciastrèllo, sm

dei lecci. tramater [s. v .]: 'leccino giallo ',

genere agarico. crusca [s. v .]: 'leccino ': è

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (10 risultati)

5. ant. lecco fermo: v . leccofermo. 6. agg.

4 petrocchi [s. v .]: è come il lecco nella

= comp. da lecco e fermo2 (v .). léccola, sf

da lecc [io] e orno (v .). leccóso, agg

frequenti. tommaseo [s. v .]: 4 leccucchiare ', leccare

. tommaseo [s. v .]: e'non vuole il pane

prelibato. tommaseo [s. v .]: 'leccùgio', bocconcino ghiotto e

ghiottone. tommaseo [s. v .]: 'leccugióne', persona ghiotta che

spreg. -urne. lecènza, v . licenza. lécere,

. licenza. lécere, v . licere. leddea,

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (7 risultati)

. di lecitol. lecitare, v . licitare. lecitasi, sf

nulla licitézza è. tommaseo [s. v .]: * lecitezza ', nel

corda. tramater [s. v .]: 'lecitide', genere di

libero presente. tommaseo [s. v .]: usano tra'giornalisti maniere

.. non le porto di persona a v . a., ma mi fo lecito

queste notizie. tommaseo [s. v .]: 'mi sia lecito '

unguenti. tramater [s. v .]: * lecito ', vaso

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (7 risultati)

us] * scelto 'e tipo (v .). lectura dantis,

lettura di dante '. ledame, v . letame. ledènte (part.

, comp. di ledo e tannico (v .). ledito (part.

, comp. di ledo e xantina (v .). ledo, sm

settentrionale. tramater [s. v .]: 'ledo ', genere

selvatico. tommaseo [s. v .]: * ledònico ', unito

. tramater [s. v .]: 'leersia', genere di piante

vol. VIII Pag.881 - Da LEGA a LEGA (8 risultati)

delle nazioni: società delle nazioni (v . nazione). -lega anseàtica,

. nazione). -lega anseàtica, v . anseàtico. -lega italica: v

v. anseàtico. -lega italica: v . italico, n. 8. -lega

, n. 8. -lega latina: v . latino, n. 1

n. 1. — lega lombarda: v . lombardo. -lega santa: v

v. lombardo. -lega santa: v . santo. 3. in senso

gaudenzio non ve ne era venuto veruno. v . borghini, 6-i-428: quando si

. -lega sportiva: federazione sportiva (v . federazione, n. 3)

vol. VIII Pag.882 - Da LEGA a LEGA (3 risultati)

per l'orificeria. -lega antifrizione: v . antifrizione. -lega diamantata

dispositivi antincendio. tommaseo [s. v .]: 'lega fusibile', od anche

più forte. tommaseo [s. v .]: quando si mette una lega

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (9 risultati)

dall'imp. di legare1 e bosco (v .). legàccia, sf

per fasciature. tommaseo [s. v .]: 'legaccio'e 'legaccia', nastro

secondo la loro lunghezza. = v . legaccio. legacciare, tr

. galileo, 1-1-301: consegnerà a v . s. m. i. un

risposta a quelle. -legacciolo (v .). = deriv. dall'

. da lega2. legazióne, v . legazione1. legale, agg

prova contraria). -presunzione legale, v . presunzione. -termine legale: quello

pruova legalissima. tommaseo [s. v .]: 'prova legale ',

ecc.]. tommaseo [s. v .]: 'effetti legali d'un