Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.873 - Da LEBBRA a LECANOMANZIA (3 risultati)

lebéccio, lebéchio e lebézo, v . libeccio. lebeìna, sf.

, dal nome del genere lecanocephalum (v . lecanocefalo). lecanini,

gastromanzia, annomanzia. tramater [s. v .]: * lecanomanzia ',

vol. VIII Pag.874 - Da LECANOMETRO a LECCARDO (21 risultati)

pelvimetro. tramater [s. v .]: * lecanometro ', strumento

carestia. tramater [s. v .]: * lecanòra ', genere

lecanòra. tommaseo [s. v .]: 1 lecanorico ', unito

deverb. da leccare1. lecca5, v . lecco. leccabòno,

leccare1 e b [u] onox (v .). leccaculo, sm.

imp. di leccare1 e da culo (v .); cfr. fr.

dall'imp. di leccare1 e lucerna (v .). leccaménto, sm

il ventre. tramater [s. v .]: 'leccamento ', differisce

leccanti fiamme. tommaseo [s. v .]: uomo leccante e seccante.

di lì. d'alberti [s. v .]: 'leccapestelli ',

dall'imp. di leccare1 e pestello (v .). leccapeverada, sm

broda. tommaseo [s. v .]: * leccapeverada ': ghiottone

dall'imp. di leccare1 e peverada (v .). lece api attèlli (

imp. di leccare1 e da piattello (v .). leccapiatti (lécca-piatti

dall'imp. di leccare1 e piatto (v .). leccapiattino, sm

dall'imp. di leccare1 e piattino (v .). leccapièdi, sm

dall'imp. di leccare1 e piede (v .). leccapiedismo, sm

= deriv. da leccapiedi (v .) sul modello di conformismo.

dall'imp. di leccare1 e popolo (v .). leccapòtta, sm

dall'imp. di leccare1 e potta (v .). leccaprìncipi, sm

dall'imp. di leccare1 e principe (v .). leccarda, sf

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (15 risultati)

, corteggiare. tommaseo [s. v .]: 'leccare'. del vagheggiare,

-leccare il marmo o il porfido: v . marmo e porfido. -leccare i

-leccare i piatti o i taglieri: v . piatto e tagliere. -leccare

. -leccare i tappeti delle anticamere: v . tappeto. -leccare la cavezza e

-leccare le mani a qualcuno: v . mano. -leccare le sepolture:

. mano. -leccare le sepolture: v . sepoltura. -leccare qualcuno con gli

piedi. -leccarsi i baffi: v . baffo, n. 2.

-leccarsi il labbro o le labbra: v . labbro1, n. 12.

». -leccarsi le dita: v . dito, n. 11.

di leccare le scarpe a qualcuno: v . scarpa. 9. prov.

lecchi cenere non gli fidar farina: v . cane, n. 18.

lecca spiedo non gli fidar arrosto: v . gatto, n. 17.

. da lecca1. leccarla, v . leccheria. leccasanti, sm

far la leccasanti. tommaseo [s. v .]: leccasanti ', dal

dall'imp. di leccare1 e santo (v .). leccascarpe, sm

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (7 risultati)

dall'imp. di leccare1 e scarpa (v .). leccascodèlle (leccascudèlle

dall'imp. di leccare1 e scodella (v .). leccaspòrte, sm

imp. di leccare1 e da sporta (v .). voce registr. dal

dall'imp. di leccare1 e tagliere (v .). leccataménte, avv

corrosione superficiale. tommaseo [s. v .]: le tignole lasciano leccature nel

, tirapiedi. tommaseo [s. v .]: 'leccazampe', di chi servilmente

dall'imp. di leccare1 e zampa (v .). leccèra, sf

vol. VIII Pag.877 - Da LECCETO a LECCIONE (4 risultati)

? d'alberti [s. v .]: 'leccheggiare ', trarre

leccornia. tommaseo [s. v .]: 'lecchéggio', cibo appetitoso e

mi dicevi. tommaseo [s. v .]: 'lecchettino', nel numero del

[ata]. lecchézzo, v . lecchéggio. lécchia, v