Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (2 risultati)

giustizia legale. -carità legale: v . carità, n. 6.

di fatto). -separazione legale: v . separazione.

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (9 risultati)

legale: moneta a corso legale (v . corso1, n. 19).

e a valore intrinseco). v . borghini, i-iv-4-262: mise gran cura

nei pagamenti. tommaseo [s. v .]: 'interesse legale ':

magra e rara. -ora legale: v . ora. -ant. moneta legale

un legale giudizio. tommaseo [s. v .]: l'adozione è una

e feriali. -medicina legale: v . medicina. -medico legale: v

v. medicina. -medico legale: v . medico. -vie, mezzi,

delle leggi. tommaseo [s. v .]: 'consultore legale', quello che

di giurisprudenza. tommaseo [s. v .]: 'facoltà legale', il corpo

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (6 risultati)

principio generale di comportamento). v . borghini, 6-ii-190: elle sono della

alle leggi. tommaseo [s. v .]: * rimanere nella legalità '

e notaio. d'alberti [s. v .]: 'legalizzare', render autentica

commessa). tommaseo [s. v .]: più proprio sarebbe 4 legalizzare

mandano le fedi necessarie legalizzate, perché v . a. s. se ne possa

di sopra. d'alberti [s. v .]: 4 legalizzazione ';

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (2 risultati)

secondo. d'alberti [s. v .]: 'legame ', impedimento

scafo. d'alberti [s. v .]: 'legame'denominazione generale che

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (8 risultati)

formare un anello. -legamento crociato: v . crociato1, n. 12. -

. 12. - legamento gastroepatico: v . gastroepatico. -legamenti gialli: legamenti

di quella sottostante. -legamento largo: v . largo, n. 41.

n. 41. -legamento rotondo: v . rotondo. -legamento trasverso dell1 atlante

degli ossi. tommaseo [s. v .]: i ligamenti delle ossa si

più forte. tommaseo [s. v .]: 'legamento ', dicesi

testatore. tommaseo [s. v .]: * legante ': chi

dall'imp. di legare1 e pacco (v .). legare1 (ant

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (1 risultato)

], potersi allora discorrere, avendo v . a. s. per sua massima

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (1 risultato)

una legatura. tramater [s. v .]: 'legare 'indica che

vol. VIII Pag.890 - Da LEGARE a LEGATO (21 risultati)

sciorre. -legare a giorno: v . giorno, n. 11.

n. 11. -legare corto: v . corto1, n. 6.

6. -legare come un salame: v . salame. -legare conoscenza o amicizia

possibile. -legare i denti: v . dente, n. 14.

borsa con un filo di ragnatelo: v . filo, n. 16.

. 16. -legare la lingua: v . lingua. -legare l'asino a

l'asino dove vuole il padrone: v . asino, n. 4.

. 4. -legare le braccia: v . braccio1, n. 6.

. 6. -legare le campane: v . campana, n. 2.

a qualcuno; legarsi le mani: v . mano. -legarsi qualcosa al braccio

al dito, legarsela al dito: v . dito, n. n.

-pazzo, matto da legare: v . pazzo e matto. 32.

e con le funi il bue: v . fune, n. 13.

crusca, i impress. [s. v .]: 'legala bene e lasciala

segua che vuole. tommaseo [s. v .]: 'legala bene e lasciala

); cfr. tramater [s. v .]: « 'legare '

disperato sospir legargli! tommaseo [s. v .]: gli ha legato le

dall'imp. di legare1 e salvietta (v .). legata, sf

. legatàccia. petrocchi [s. v .]: si darà intanto una legatacela

. riferimento al cardinale legato: v . legato4). giovio

civ. beneficiario di un legato (v . legato3). giovanni dalle celle