Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.844 - Da LAVABIANCHERIA a LAVACRO (6 risultati)

dall'imp. di lavare e capo (v .). lavacarne, sm

]. tramater [s. v .]: 'lavacarne', di vile condizione

dall'imp. di lavare e carne (v .). lavàcchio, sm.

dall'imp. di lavare e cece (v .). lavacènci, sm.

dall'imp. di lavare e cencio (v .). lavacristallo, sm

dall'imp. di lavare e cristallo (v .). lavacro, sm

vol. VIII Pag.845 - Da LAVADITA a LAVAGNOTTA (7 risultati)

mite lavacro. tramater [s. v .]: 'lavacro 'dicesi della

forze molecolari. tommaseo [s. v .]: * lavacro ', è

dall'imp. di lavare e dito (v .). lavadóne, sm

dall'imp. di lavare e feltro (v .); voce registr. dal

dall'imp. di lavare e frutto (v .). lavaggiatóre, sm

precauzioni. d'alberti [s. v .]: 'lavagna ', specie

fossile lavagnino. tommaseo [s. v .]: 'lavagnino': che è

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (10 risultati)

dall'imp. di lavare e grano (v .); voce registr. dal

dall'imp. di lavare e macchia (v .). lavamàcchine, sm

imp. di lavare e da macchina (v .). lavamano [lava

dall'imp. di lavare e ampollina (v .). lavanca, sf

. e. i. [s. v .]: « 'lavanca'f.,

.; 'valanga'; dirupo, frana; v . d'area settentr. (lomb

cannule di vetro. -lavanda gastrica: v . gastrico, n. 1.

n. 1. -lavanda oculare: v . oculare. — lavanda vaginale:

. oculare. — lavanda vaginale: v . vaginale. -lavanda vescicale: v.

v. vaginale. -lavanda vescicale: v . vescicale. a. cocchi,

vol. VIII Pag.847 - Da LAVANDA a LAVAPIATTI (7 risultati)

porcellane e maioliche. tramater [s. v .]: 4 lavanda ',

i gentiluomini. tommaseo [s. v .]: 'lavandaia', donna volgare.

lavare, bucato'. lavandaro, v . lavandaio. lavanderìa,

a milano s. l. a. v . dessi, 7-1 io:

4 fullones'. tommaseo [s. v .]: 4 lavandiere', lavandaio,

dall'imp. di lavare e occhio (v .). lavapanni, sm

dall'imp. di lavare e panno (v .). lavapiatti [lava

vol. VIII Pag.848 - Da LAVAPIATTISMO a LAVARE (4 risultati)

dall'imp. di lavare e piatto (v .). lavapiattismo, sm

dall'imp. di lavare e piede (v .). lavapòrri, sm

dall'imp. di lavare e porro (v .). lavaradici, sm.

dall'imp. di lavare e radice (v .). lavare, tr.

vol. VIII Pag.849 - Da LAVARELLO a LAVASCORZA (16 risultati)

i carbuncoli. tommaseo [s. v .]: 'lavare 'dicesi dei

essi avevano origine. tommaseo [s. v .]: 'lavare un precipitato '

rimprovero. tommaseo [s. v .]: 'farsi lavare il capo'

-lavare con l'acqua fredda: v . acqua, n. 4.

4. -lavare a più acque: v . acqua, n. 1.

. 1. -lavare il capo: v . capo, n. 19.

-lavare i panni sporchi in pubblico: v . panno. -lavare il viso a

). d'alberti [s. v .]: 'lavare il viso', si

riverniciate. -lavare la testa: v . testa. -lavare la testa al

. -lavare la testa al moro: v . moro. -lavare la testa o

la testa o il capo all'asino: v . asino, n. 4 e

-lavarsi le mani di qualcosa: v . mano. -lavarsi la bocca di

mia improntitudine. tommaseo [s. v .]: 'lavarsene la bocca',

l'acqua da lavarsi le mani: v . acqua, n. 4.

tutt'e due lavano il viso: v . mano. = lat. lavare-

. tramater [s. v .]: 'lavareto ', specie