Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (7 risultati)

crusca, impress. i [s. v .]: diciamo ancora, quando

= denom. da sale (v .) col pref. in-con valore illativo

pepe, limone. -insalata capricciosa: v . capriccioso, n. 5. -insalata

immischiarsi in cose o faccende estranee. v . borghini, i-iv-4-169: io vi dissi

non fa collottola! tommaseo [s. v .]: l'insalata non fa

ben oliata. crusca [s. v .]: insalata ben salata, /

di fare. -insalatina (v .). -vezzegg. insalatacela,

vol. VIII Pag.836 - Da LAUDATORIO a LAUDE (1 risultato)

lettera, da me scritta in laudazion di v . s. al serenissimo signor principe

vol. VIII Pag.837 - Da LAUDEMIALE a LAUMONTITE (2 risultati)

le aringhe publiche. tramater [s. v .]: 'laudiceni '

miner. -ite. lauldare, v . laldare. làulo,

vol. VIII Pag.838 - Da LAUNDE a LAUREARE (4 risultati)

launde, v . laonde. launechildo,

. laonde. launechildo, v . launegildo. launèdda,

ed il launechildo. crusca [s. v .]: * launechildo ',

del dottorato. tommaseo [s. v .]: il dì della laurea vesti

vol. VIII Pag.839 - Da LAUREATO a LAURENZIANO (4 risultati)

falegnameria. tramater [s. v .]: 'laurèlia', genere di piante

parte de'laurentini. tramater [s. v .]: * lau- rentini '

laurenziana. tramater [s. v .]: 'laurenziano', è aggiunto di

in firenze. tommaseo [s. v .]: 'biblioteca laurenziana'; e

vol. VIII Pag.840 - Da LAURENZIANO a LAURIPOTENTE (6 risultati)

bacche di laureola. tramater [s. v .]: 'laureola ',

santuario lauretano. tommaseo [s. v .]: 'lauretano', dalla città di

suoi figliali saluti. tommaseo [s. v .]: * litanie lauretane '

. tommaseo [s. v .]: 'laurico ', unito

da lauril [ico] e solfanato (v .). laurina, sf

apollo). tramater [s. v .]: * lauripotente ', soprannome

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (3 risultati)

grosso assai più. tramater [s. v .]: 'lauro canfora '

cassia). tommaseo [s. v .]: * lauro cassia'(laurus

cinnamomum). -lauro ceraso: v . lauroceraso. -lauro d'india o

vol. VIII Pag.842 - Da LAURO a LAUTEZZA (11 risultati)

, chamaecyssos). -lauro tino: v . laurotino. ii. locuz.

eremo. tramater [s. v .]: * lauro ', dimora

medicatura locale. tramater [s. v .]: 'lauro ceraso', specie

, comp. da lauro e stearico (v .). laurostearina, sf

laurina. tommaseo [s. v .]: 'laurostearina', grasso neutro

, comp. da lauro e stearina (v .). laurotetanina, sf

ornamentale. tommaseo [s. v .]: 'lauro tino', nome

grave molestia. tommaseo [s. v .]: 'laus deo', scrivevano

lungo e noiosa. crusca [s. v .]: * laus deo ',

sue case. tommaseo [s. v .]: 'lautamente pagato', quasi per

, esauriente. tommaseo [s. v .]: lautamente vantaggiarsi. rajberti,

vol. VIII Pag.843 - Da LAUTITE a LAVA (6 risultati)

il prencipe. tommaseo [s. v .]: accoglienza, ospitalità lauta.

condizione). tommaseo [s. v .]: * laute condizioni ',

. = var. di liuto (v .). laùto2, sm

dico vostro. d'alberti [s. v .]: 'lauzzino': propriamente

. da a [g] uzzino (v .), con la concrezione del

movimento. d'alberti [s. v .]: 'lava': materia strutta,

vol. VIII Pag.844 - Da LAVABIANCHERIA a LAVACRO (6 risultati)

dall'imp. di lavare e biancheria (v .). lavabiètole, sm

di lavare e [barba] bietola (v .). voce registr. dal

è al lavabo'. crusca [s. v .]: 'lavabo 'dicesi

scritta. d'alberti [s. v .]: 1 lavabo 'dicesi anche

della sacrestia. crusca [s. v .]: 'lavabo 'chiamasi così

dall'imp. di lavare e bottiglia (v .); voce registr. dal