sole). tommaseo [s. v .]: 'insaccare'... parlandosi
in esso. tommaseo [s. v .]: in una smotta di terreno
19. locuz. -insaccare nebbia: v . nebbia. -insaccare tutta barena della
= denom. da sacco (v .) col pref. in-con valore illativo
salame). tommaseo [s. v .]: carni di maiali, peste
lingue). tommaseo [s. v .]: se il dizionario di lingua
lato e quadr [at] o (v .). làtire [làtiri
mocaione o ingrassabuoi. tramater [s. v .]: 'latiro ',
piatto. tramater [s. v .]: * latirostro ', sorte
= comp. da lato e stante (v .). latitante (part
condizione giuridica di chi è latitante (v . latitante, n. 3).
latitudinarismo. tramater [s. v .]: * latitudinarii ', nome
. dizionario di marina [s. v .]: * latitudine crescente ',
sistema di coordinate. -latitudine geocentrica: v . geocentrico, n. 1.
terra. d'alberti [s. v . eliocentrico]: eliocentrica latitudine d'
. dizionario di marina [s. v .]: 'differenza di latitudine '
, lato preso. crusca [s. v .]: la locuzione 4 lato preso
la libri. crusca [s. v .]: 4 lati della stadera '
di ciaberonto, e di suo lato. v . borghini, 6-iii-124: tuttavia può
punto di vista. -lato debole: v . debole, n. 13.
un nome. tommaseo [s. v .]: 4 guardare, osservare la
di quinta. tommaseo [s. v .]: gli antichi chiamarono la quinta
ai lati. -a lato: v . allato. -a lato a lato
venire quantità. -da lato: v . dallato. -ant. vicino
-fare, pigliare lato alla predica: v . predica. -farsi far lato:
lunga e lata. -lato clavo: v . laticlavio. -lato fondo: v
v. laticlavio. -lato fondo: v . latifondo. -sostant. larghezza.
interpretazione). tommaseo [s. v .]: 'interpretazione più o men lata'
lata e salutollo. tommaseo [s. v .]: 'santa maria in via
tommaseo [s. v .]: * intendere una parola,
-per lungo e per lato: v . lungo. • = voce dotta
, pesce del nilo. latoclavo, v . laticlavio. latomìa (letter.
. xv). latóne, v . lattone5. latònio, agg.
internai pace. tramater [s. v .]: * latonio', soprannome di
torino. tommaseo [s. v .]: 'latrice '. di
machiavelli, 1-iii-176: sicché le s. v . prudentissime aranno come io credo aute
da lat [erite] e suolo (v .). latovàrio, v
v.). latovàrio, v . lattovaro. latràbile, agg
o lupi non siano a gli armenti. v . franco, 347: per folti
). tommaseo [s. v .]: calunnie, bestemmie, lodi
. tramater [s. v .]: 'latrea', genere di
sua natura generale. tramater [s. v .]: 'latrèutico aggiunto del
boreale. tramater [s. v .]: 'latridio', genere di insetti
si rimettea a la pruden- zia di v . s.,... che
. latrunculàri, rifatto su ladroncello (v .). latróne, sm
consultava segretamente. tommaseo [s. v .]: 'latta marezzata'è la
3. dimin. lattina (v .). = etimo incerto,
qualcuno. tommaseo [s. v .]: dare una latta, sfondare
latte il cappello. crusca [s. v .]: 'latta ', colpo
. lattata2). latta3, v . lata. lattacidemìa, sf