Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.75 - Da INSABBIATO a INSACCARE (4 risultati)

= denom. da sabbia (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da sabbione (v .) col pref. in-con valore

comp. dall'imp. di insaccare (v .) e foglio (v.)

insaccare (v.) e foglio (v .). insaccaménto, sm

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (4 risultati)

1 lato 'e da pulsione (v .). lateroterminale, agg

. làtus -èris e da terminale (v .). lateroventrale, agg

lat. làtus -èris e da ventrale (v .). lateroversione, sf

lat. làtus -èris e da versione (v .). latesino, sm

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (8 risultati)

naturale. tommaseo [s. v .]: * lattice ', nome

). tommaseo [s. v .]: 'latticifero ', detto

erre * portare '. laticinio, v . latticinio. laticlaviale, agg.

e del latoclavo. tommaseo [s. v .]: 'laticlavio 'e

cavallo ornato. tommaseo [s. v .]: 'laticlavio'e 'laticlavo',

febbre latente. tramater [s. v .]: * latica ', agg

latifoglie con fogliame caduco. = v . latifoglio. latifòglio (

foglie larghe. tramater [s. v .]: 'latifolio ', aggiunto

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (4 risultati)

latina. tommaseo [s. v .]: 'latiname', detto scherzevolmente

latinamente. d'alberti [s. v .]: 4 latinamente ', per

manco latinaménto. tommaseo [s. v .]: 'latinaménto', il parlare

volgo impone. tommaseo (s. v .): 'latinare', non si direbbe

vol. VIII Pag.810 - Da LATINISTA a LATINO (4 risultati)

buona latinità. tommaseo [s. v .]: 'scrittori della latinità '

particella pronom. tommaseo [s. v .]: greci che, vivendo in

rito latino. tommaseo [s. v .]: le isole eolie da veneti

del mondo cognito. tommaseo [s. v .]: dicevansi 'latini coloniarii '

vol. VIII Pag.811 - Da LATINO a LATINO (5 risultati)

a lei tardar? tommaseo [s. v .]: 'dizionario greco-latino '

e altre. -scrittura latina onciale: v . onciale. guido da pisa,

istituti universitari. tommaseo [s. v .]: * quartiere latino ',

casa, iv-157: le annotazioni di v . s., le quali mi paiono

; per la qual cosa io esorto v . s. a mandarle fuori oggimai.

vol. VIII Pag.812 - Da LATINO a LATINO (6 risultati)

al rito latino. tommaseo [s. v .]: * chiesa, rito

di nave). -vela latina: v . vela. crescenzio, 1-70:

italico. -croce latina: v . croce, n. 19.

della nostra penisola. tommaseo [s. v .]: quanto alla lingua e

mi conto. tommaseo [s. v .]: le busse sono un latino

secondo le usanze dei popoli latini. v . borghini, 3-6: secondo un uso

vol. VIII Pag.813 - Da LATINO-AMERICANO a LATIRE (15 risultati)

-fare il latino a cavallo: v . cavallo, n. 26.

ammazzato. d'alberti [s. v .]: 'egli ha fatto il

bancarotta. d'alberti [s. v .]: * egli ha fatto i

ragione. d'alberti [s. v .]: * egli ha fatto

pel passivo. d'alberti [s. v .]: 'egli ha fatto il

nulla. d'alberti [s. v .]: 'egli ha fatto il latino

farsi comprendere. tommaseo [s. v .]: di chi non s'intende

lungo. -dimin. latinétto (v .). = voce dotta,

. per giustapposizione da latino e americano (v .). latinobàrbaro (latino-bàrbaro

. per giustapposizione da latino e barbaro (v .). latinogrèco [latino-grèco

. per giustapposizione di latino e greco (v .). latinoitaliano [latino-italiano

. per giustapposizione da latino e italiano (v .). latinòrum,

'latinorum'? tommaseo [s. v .]: questo è latinorum, non

il latinuccio. tommaseo [s. v .]: 4 latinuccio ': quella

lingua). tommaseo [s. v .]: 4 è ancora a'latinucci