Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.32 - Da FISIMISONO a FISIOLOGICAMENTE (14 risultati)

pari i gatti? crusca [s. v .]: 'fisima 'si

da fisima e dal tema di sonare (v .), sul modello di consono

póme 'natura 'e chimico (v .). fisiòcrate, sm

rinnovazione sociale. tramater [s. v .]: 'fisiocrate', colui che non

fr. physiocrate (nel 1758): v . fisiocrazia. fisiocràtico, agg

traviarono i creduli. tommaseo [s. v .]: 'fisiocratici',

avanzatissima età. tramater [s. v .]: 'fisiocritico ', nome

. 96015 'natura 'e genetica (v .). fisio genètico, agg

. fisiògnomo e deriv., v . fisionomo e deriv. fisiognomonia {

divinatoria. tramater [s. v .]: * fisiognomonia ', dottrina

della fisiografia. tramater [s. v .]: * fisiografo ', chi

'. tommaseo [s. v .]: fisiologia del galiini, piena

chiamano spropositate. tramater [s. v .]: 'fisiologia',...

uomo. d'alberti [s. v .]: 'fisiologia', quella parte della

vol. VI Pag.33 - Da FISIOLOGICO a FISIONOMIA (4 risultati)

tommaseo [s. v .]: fisiologicamente risolvere le questioni

; 'natura * e magnetico (v .). fisiomante (fisionomante)

i fisiomanti. tommaseo [s. v .]: induzioni non fisiomantiche, ma

; * natura * e neurosi (v .). fisionògrafo, sm

vol. VI Pag.382 - Da FRONDOSO a FRONTALE (2 risultati)

umana in posizione di pieno prospetto (v . frontalità). e. cecchi

: piano o retta di fronte (v . fronte, n. 13).

vol. VI Pag.383 - Da FRONTALIERE a FRONTE (3 risultati)

plur. frontalia * parte anteriore '; v . frontale1. frontalière, sm

lavoro. migliorini [s. v .]: 'frontaliere '. chi

spirito mio con baldanzoso fronte. v . colonna, 1-6: ecco l'empia

vol. VI Pag.387 - Da FRONTEGGIABILE a FRONTESPIZIO (3 risultati)

-portare un marchio in fronte: v . marchio. -rompere la fronte a

poesia. -sudore della fronte; v . sudore. -tener fronte: resistere

marziale. -dimin. frontino (v .). -vezzegg. fronticina.

vol. VI Pag.388 - Da FRONTIERA a FRONTILE (1 risultato)

, comp. da fronte e focometro (v .). frontigiano, sm

vol. VI Pag.389 - Da FRONTINO a FRONZUTO (6 risultati)

anche agg. migliorini [s. v .]: 'frontista '. oltre

, comp. da fronte e occipitale (v .). frontogènesi, sf

, comp. da fronte e genesi (v .). frontolisi, sf.

, comp. da fronte e parietale (v .). frontóso, agg

del grano. tommaseo [s. v .]: 'fronza', prime foglie verdicanti

vili, / sfoggiate pure. = v . fronzolo. fronzire, intr.

vol. VI Pag.391 - Da FROTTEGGIANTE a FRUGACCHIARE (14 risultati)

forno. tommaseo [s. v .]: 'frucandolare', spandere e rimuovere

= deriv. da frucàndolo (v . fruciandolo). frucàndolo, v

v. fruciandolo). frucàndolo, v . fruciandolo. frucare e deriv.

fruciandolo. frucare e deriv., v . frugare e deriv. frucatóre,

= deriv. da frucare (v . frugare). frucchiare,

. tommaseo [s. v .]: 'frucchiare', metter le mani

di * furicàre, * frucare): v . frugare. frucchino, sm.

; faccendone. tommaseo [s. v .]: 'frucchino ', chi

arme rusticale. tommaseo [s. v .]: 'fruciàndolo', quella pertica

deriv. per incr. di frucare (v . frugare) e ciondolo (v

v. frugare) e ciondolo (v .). fruclo, sm

= deriv. da frucare (v . frugare). frùcola, sf

ali. tommaseo [s. v .]: 'fru fru', rumore di

; confusione. tommaseo [s. v .]: di chi mostra gran calore

vol. VI Pag.392 - Da FRUGACCHINO a FRUGARE (3 risultati)

, faccendone. tommaseo [s. v .]: 'frugacchino', uomo che frugacchia

fragaglia. d'alberti [s. v .]: 'frugaglia', voce bassa dell'

. = variante di fragaglia (v .). frugale, agg