ed una levatrice. tommaseo [s. v .]: * fissare un servitore
già sviluppata. tommaseo [s. v .]: nella fotografia dicesi 4 fissare
e dei testamenti. tramater [s. v .]: 4 fissato ',
2). tommaseo [s. v .]: * liquido fissatore', nella
. fissaggio. tommaseo [s. v .]: * fissazione ', operazione
del complemento: deviazione del complemento (v . deviazione n. 5).
) designava la gabella dei fumanti (v . fumante3). m. zane
fumo della combustione di materie grasse (v . nerofumo). vasari, ii-81
arrosto; più fumo che arrosto: v . arrosto, n. 3.
pioggia vicina. crusca [s. v .]: * quando il fumo pasce
19. dimin. fumino (v .). -fumuzzo. m
il zafferano. tramater [s. v .]: 'fumostemo', specie di
niglia'. tommaseo [s. v .]: 'funa', pianta messicana,
stessa cosa. tommaseo [s. v .]: 'sempre siamo da piè
pesi in alcuni orologi a muro (v . corda, n. 20).
6. tormento e pena della corda (v . corda, n. 15)
pozzo). -fune di freno: v . funefreno. -fune ercole: costituita
. -attaccarsi alle funi del cielo: v . cielo, n. 16.
alle strette. tommaseo [s. v .]: 'essere colla fune alla gola'
-funicèlla, funicèllo, sm. (v .). -funétta.
guido b. -carro funebre: v . carro, n. 11. -lamento
n. 11. -lamento funebre: v . lamento. -marcia funebre: v
v. lamento. -marcia funebre: v . marcia. -maschera funebre: v.
v. marcia. -maschera funebre: v . maschera. — messa funebre
maschera. — messa funebre: v . messa. -pompe funebri: 2
messa. -pompe funebri: 2 v . pompa. -rito funebre: l'insieme
» comp. da fune e freno (v .). funeràbile, agg
uccisione'. cfr. migliorini [s. v .]: « 'fùnere acerbo',
* rendere funesto, profanare '(v . funesto). funestato (part
umide. tommaseo [s. v .]: 'funga', specie di
selvatica. tramater [s. v .]: 'fungàccio', sorta di veccia
delle prim'acque. tommaseo [s. v . j: 'fungaia ',
gli cita. tommaseo [s. v .]: fungaia di retori; fungaia
. d'alberti [s. v .]: 'pietra fungaia', specie di
la muffa. tommaseo [s. v .]: * fungare', mettere la
). d'alberti [s. v .]: 'anno fungato, anno
fungico. tramater [s. v .]: 'fungato sale formato dalla
fungaia. tramater [s. v .]: 'fungheto', luogo ferace di
, comp. da fungo e coltore (v .), sul modello di agricoltore
al figur. tommaseo [s. v .]: * fungare ', mettere
). tommaseo [s. v .]: 'fungibile', cosa che può
funghi. tramater [s. v .]: 'fùngico', nome d'un
gusto. tramater [s. v .]: 'papille fungiformi ':
funghi. tramater [s. v .]: 'fungina', sostanza bianchiccia,
, comp. da fungo e sterina (v .). fungite, sf.
marine. d'alberti [s. v .]: * fungite ', pietrificazione
-fungo del larice: agarico bianco (v . agarico). -fungo delle case
altro liquido veniva usato come insetticida (v . amanita). crescenzi volgar.
: ovolo buono (amanita caesarea; v . amanita). -fungo secco: