Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.35 - Da FISIONOMO a FISOCALIMMA (7 risultati)

un poco fisionomista. tommaseo [s. v .]: 'fisonomista comunemente chi,

'natura ') e psichico (v .). fisiopsicologìa, sf.

? * natura 'e psicologia (v .). fisiopsicològico, agg.

; 'natura 'e terapia (v .). fisioteràpico (disus

pómi; * natura 'e tipo (v .). fisitère, v

v.). fisitère, v . fisetere. fiso,

fiso ne la neve e nel ghiaccio. v . franco, 219: l'erranti

vol. VI Pag.36 - Da FISOCARPO a FISSARE (5 risultati)

nord-orientale. tramater [s. v .]: 1 fisocarpo nome di una

del capo. tramater [s. v .]: fisocefalo', gonfiezza della testa

; cfr. tramater [s. v .]: 0 'fisofolo ',

, dal nome del genere physophora \ v . fisofora. fisofora, sm.

dal fenomeno della fisogastria. = v . fisogastria. fisogastria, sf

vol. VI Pag.408 - Da FRUTTATA a FRUTTERIA (2 risultati)

candita. tommaseo [s. v .], 'fruttata', vivanda o torta

solito dalle sue possessioni. = v . fruttato1. frutterìa, sf

vol. VI Pag.409 - Da FRUTTESCENZA a FRUTTIFERO (4 risultati)

2, cfr. migliorini [s. v .], che registra l'anno

= comp. da frutto e coltore (v .). frutticoltura (frutticultura

= comp. da frutto e coltura (v .). fruttidòro, sm.

in parte. - corpo fruttifero: v . corpo, n. 15. -squama

vol. VI Pag.410 - Da FRUTTIFEROSO a FRUTTIFICAZIONE (1 risultato)

buono fruttifero; buono postale fruttifero: v . buono2, n. 6.

vol. VI Pag.411 - Da FRUTTIFICO a FRUTTO (3 risultati)

da frutto e dal tema di vendere (v .). fruttivoro, agg

in frutti secchi e carnosi (v . frutta, n. 1).

), frutti composti o infruttescenze (v .), frutti deiscenti (che si

vol. VI Pag.414 - Da FRUTTOFURANOSIO a FTALEINA (2 risultati)

di infeconda arena. -frutticèllo (v .). -fruttìcolo. negri

da ftal [ico] e azina (v .). ftalazóne, sm

vol. VI Pag.415 - Da FTALICO a FUCILATA (13 risultati)

ftal [ico] e da immide (v .). ftalimmidina, sf

ftal [ico] e da cianina (v .). ftalònico, agg

. da ftattico] e da nitrile (v .). ftalùrico, agg

] e da ur [ea] (v .). ftanite, sf

di dioscoride. tramater [s. v .]: 1 fu ', spezie

marco. gherardini [s. v .]: * fu', uscita del

del genere fucus 4 fuco '; v . fuco2); cfr. fr.

dal nome del genere fucus 'fuco'; v . fuco2). fucare, tr

vestirsi. fùchsia, v . fucsia. fuchsiano, agg

fuchs (1774-1856). fuciacca, v . fusciacca. fuciacco, v.

, v. fusciacca. fuciacco, v . fusciacco. fucilare, tr.

). d'alberti [s. v .]: 'fucilare'. neologismo militare,

degli usseri. d'alberti [s. v .]: 4 fucilata neologismo militare

vol. VI Pag.417 - Da FUCILERIA a FUCINA (3 risultati)

il tommaseo [s. v .]: un fucilino da tirare agli

, dalle linee... v . borghini, 6-iii-168: quella [insegna

fucile: introdurvi tommaseo [s. v .]: * fuciliera', feritoia di

vol. VI Pag.419 - Da FUCINATRICE a FUETTARE (8 risultati)

. d'alberti [s. v .]: 'fucite', pietra con impressione

farne concime. tramater [s. v .]: 'fuco', genere di piante

, comp. da fuco2 e sterina (v .). fucoxantina, sf.

, comp. da fuco2 e xantina (v .). fùcsia1 { fùchsia)

anilina. tommaseo [s. v .]: 'fucsina'... fu

da fucs [ina] e ammina (v .). fucsina, sf

cotone. tommaseo [s. v .]: 'fucsina', materia colorante arti

abitante della terra del fuoco. = v . fuegidi. fuèn, sm.

vol. VI Pag.420 - Da FUETTO a FUGA (1 risultato)

brandelli. tommaseo [s. v .]: 'fuffigno', nodo a accavallatura

vol. VI Pag.421 - Da FUGA a FUGA (1 risultato)

rapidamente dal sonatore o dal cantante. v . galilei, 1-82: aggiunghiamo in oltre