riproduttore. tramater [s. v .]: 'fisionografo ', strumento
dell'oggetto riverberato. tommaseo [s. v .]: dicono 'fisonomia de'
et amaestrato. tommaseo [s. v .]: * fisonomico', chi è
della fisionomia. tommaseo [s. v .]: può dirsi che della fisiognomica
tempo mercé di quel glutine che dice v . a. si riattaccano. govoni,
. frugatina. tommaseo [s. v .]: dare una frugatina in que'
, 16-v-121: vi sarà forse chi persuaderà v . s. a cacciarsi giù per
. da firugello, variante di filugello (v .), con dileguo della
frugivori. d'alberti [s. v .]: 4 frugivoro', che si
signore. d'alberti [s. v .]: 4 frugnuolare', mettere il
e frugnolò. d'alberti [s. v .]: 'frugnuolare',..
-a caso. tommaseo [s. v .]: 4 medici presi a frugnuolo'
deriv. per metatesi, da fornuòlo (v .), dal lat. * fur
frugolato. d'alberti [s. v .]: 4 frugolato ', nel
gli aspetta. tommaseo [s. v .]: 'frugolo', saltarello,
. frugolóne. tommaseo [s. v .]: * frugolone ',.
in due minuti. tommaseo [s. v .]: 'frugone',
sorella. tommaseo [s. v .]: * frugone 'e *
il farebbe beato. tommaseo [s. v .]: unione fruitiva de'beati
ant. gioco delle frulle: astragalo (v . astragalo1, n. 2)
.): falce fienaia (v . falce, n. 1).
! -region. gambecchio frullino (v . gambecchio). = deriv.
la rotazione produce un certo strepito (v . frullone, n. 4).
, come dicono i francesi. = v . frullo1. frullonaio, sm.
: il più bel fior ne coglie (v . crusca2). l. salviati
4. balocco per ragazzi; frullo (v . frullo, n. 4)
o due altri anni. = v . frumentario. frumentàrio, agg
fondo. tommaseo [s. v .]: rumore di corpi frusciati l'
più di tutti. migliorini [s. v .]: * frusco, frùscolo
e allungato. migliorini [s. v .]: 'frustina 'o *
13. medie. colpo di frusta: v . colpo, n. 13.
16. dimin. frustina (v .). -frustino (v.
(v.). -frustino (v .). -acer. frustóne (
.). -acer. frustóne (v .). = deverb. da
deverb. da frustare1. frustagno, v . fustagno. frustata, sm.
imp. di frustare2 e da mattone (v .). frustamestièri, sm.
imp. di frustare2 e da mestiere (v .). frustapénne, sm.
imp. di frustare2 e da penna (v .). frustapennèlli, sm.
imp. di frustare2 e da pennello (v .). frustapostrìbolo, sm.
imp. di frustare2 e da postribolo (v .). frustare1, tr.
; arricciare. crusca [s. v .]: 'frustare',...
. pagare il boia che mi frusti: v . boia *. =
omofono fruster, deriv. da frustum \ v . frustare2). cfr. isidoro
consumato per lungo uso; logoro (v . frusto3). abati, 278
del conoidale rettangolo, che lasciai a v . s. m. r.,
-condurre a frusto e a capello: v . capello, n. 2.
deriv. da frustrare o frùstròri (v . frustrare). frustrazióne,
deriv. da frustrare o frùstròri (v . frustrare). frustulazióne, sm
frutta di mare: frutti di mare (v . frutto, frutari marabellissimi de ogni
del frutto; ramo a frutto (v . ramo). zione dei frutti