= deriv. da pragmatico, con il suff . dei verbi frequent. pragmatìzzato
= deriv. da prato, con doppio suff .; cfr. anche lat. me-
= deriv. da prato, con doppio suff . pratare, tr. disus
var. di praticabile, con cambio di suff . pratichézza, sf. tose
= denom. da pratico1, con fi suff . dei verbi frequent. pràtico (
, deriv. da prato, con doppio suff . pratolino, sm. bot
, deriv. da prato, con doppio suff . pratòlo, sm. tose
da prefisso2, n. 1, col suff . gr. -oei&fc 4 simile a
lat. praefocàrely. prefocazione), col suff . dei pari. pres.
praefocàre (v. prefocazione), col suff . dei part. pass.
= deriv. da fregare, col suff . dei termini astr. di origine
= deriv. da pregare, con suff . aggett. pregati, v
= deriv. da pregiudizio, col suff . degli agg. verb. pregiudizievolménte
. 81- 'doppio 'e dal suff . dei composti chetonici. pregnano
'(cfr. pregnante), col suff . degli idrocarburi (perché scoperto nell'
. da pregn [ano], col suff . degli idrocarburi insaturi. pregnézza (
= deriv. da premura1, col suff . del pari. pass.
. da prenit [ico \, col suff . degli idrocarburi. prenitènte,
. da prenit [ico \, col suff . dei radicali; voce registr.
= deriv. da preparare, con suff . peggior. prepassività, sf.
= denom. da prepotente, con suff . frequent. prepotenteménte, aw
da presella, n. i, col suff . dei nomi d'azione. presèllo
= denom. da presente1, col suff . dei composti con il tema del
= deriv. da presidente, col suff . degli agg. verb.
= deriv. da presidente, col suff . degli agg. verb.
(v. prestigio), col. suff . dei nomi d'agente.
= part. pass, (senza suff .) di prestare. prèsto4,
salire 'danzare, saltare ', col suff . dei nomi d'agente; cfr
., deriv. da pretensione1, col suff . degli agg. verb.
= deriv. da preverbio, col suff . dei nomi d'azione.
(v. previso), col suff . degli agg. verb. previsionale
= denom. da prezioso, col suff . dei verbi frequent. preziosismo
= deriv. da prezzo, con doppio suff . prezzare (ant. prezare
= deriv. da prezzolare, col suff . dei verbi frequent. prezzoliniano
= denom. da priapo, col suff . dei verbi frequent. priapèo [
= deriv. da prillo, con doppio suff . di area lucch. prima1
= denom. da puntuale, col suff . dei verbi frequent. puntualizzato (
deriv. da puntuale, con cambio di suff . puntuato, agg. ant
= deriv. da punto2, con suff . dimin. puntura, sf
= deriv. da pupa1, con doppio suff . pupàttolo (tose, puppàttoló
per poppa1 (v.), con suff . dimin. puppévole, agg.
puris (v. pus) e dal suff . fòrmis (da forma 'forma '
= deriv. da puritano, col suff . dei part. pass, dei verbi
v. porpora), con il suff . del part. pass.
= deriv. da putire, col suff . del pari. pass.
= denom. da puttana, col suff . dei verbi frequent. puttanéggio (
= deriv. da puzzale puzzo1, col suff . dei pari. pass. puzzavivo
. da puzza1, puzzo1, con doppio suff . puzzóne, sm. (