= dimin. di quadro2, con doppio suff . quadricidàrio, sm. scherz
= deriv. da quadriglia, col suff . del pari. pres. quadrigliato1
= deriv. da quaglia, con doppio suff . quagliasco, sm. ittiol.
= deriv. da quaglia, col suff . strumentale dei nomi d'agente.
radicale, n. 4, e dal suff . gr. -oeisrjc 'simile '
= deriv. da radicale, col suff . -oide (dal gr. -oeisrjc;
= deriv. da radioattivo, col suff . del part. pass., dei
= deriv. da radiocanale, col suff . dei nomi d'azione dei verbi
radius (v. radio6), col suff . -oide (gr. -oei&r)
= deriv. da radio1, con doppio suff . dimin. radiolibera { ràdio
= dimin. di radio1, con doppio suff . radiolinotipìa, sf. apparecchiatura che
= deriv. da raffaello, col. suff . dei verbi frequent. raffaellésca
= dimin. di raffaone, con doppio suff . raffaoncino, sm. raffaoncèllo
= dimin. di raffaone, con doppio suff . raffaóne (rafaióne, rafaóne
. da raffin [osio \, col suff . degli enzimi. raffìnataménte, aw
raphidia (v. rafìdia), col suff . gr. -oei&fjc 'simile a '
= deriv. di ragionare1, con suff . peggior. ragionale (rasgionale
= deriv. da ragno, con suff . dimin. ragnolocusta, sf
genere raia (v. ràia1) col suff . -formis (da forma 'forma
= pari. pass, (senza suff .) di rallegrare, con valore ag-
rallus (v. rallo) e dal suff . -formis (deforma 'forma
= deriv. da rama1, con doppio suff . ramacciuto, agg. fitto
deri vare da rama1 col suff . -aglia, anziché dal fr. ramaille
= dimin. di rama1, con doppio suff . ramicèllo (dial. ramesèlo
= dimin. di ramo1, con doppio suff . ramiciàttolo, sm. rametto
= deriv. da ramo \ col suff . del dimin. lat.
ramus (v. ramo1), col suff . dei comp. di facere '
= dimin. di ramo1, con doppio suff .; cfr. il tipo dial.
= deriv. da rammaricare, col suff . dei sost. astr.
= deriv. da rammentare, col suff . dei dimin. rammendo,
da minchione (v.), col suff . dei pari. pass. rammingo
, dimin. di ramo1, col suff . del pari. pass.
= deriv. da rampino1, col suff . del pari. pass. rampinato2
. da rancido, con cambio, di suff . rancicóre, sm. tose
var. di rancore, con cambio di suff .; cfr. fr. ant.
erràbundus 'vagabondo, errante ', col suff . -aticus, sorretto dall'accostamento con
deriv. da randello, con cambio di suff . random, agg. invar
= deriv. da ranocchio, con il suff . degli aw. in -evolmente.
= deriv. da rapa1, con doppio suff . rapàccio, sm. bot
dimin. da rapa1, con doppio suff .; è registr. anche dal penzig
= denom. dal toponimo rapallo, col suff . dei verbi frequent.
(v. rapistro), con suff . dimin. e accostamento a rapa1-
(v. rapistro), con suff . accr. e accostamento a rapa1
= deriv. da rapa1, con suff . dimin. e cambio di genere.
pitié (v. pietà), coi suff . lat. r [é] -e
= deriv. da rapa1, con doppio suff . rapillo, sm. (plur
= deriv. da rapa1, con doppio suff . rapino1, sm. bot
con valore intens., e il suff . del pari. pass. rapparare1
deriv. da rappiccicare, con inserzione del suff . dimin. rappiccinire {
mediev. presa 'sequestro *) col suff . lat. r [e]