= deriv. da pulsare, col suff . dei nomi d'agente. pulsatòrio
(v. polvere), col suff . degli agg. verb. pólvere
deriv. da punzone, con cambio di suff . punctitura, sf. letter.
(v. pungere), col suff . dei verbi frequent. e dei nomi
= deriv. da pungello, col suff . del pari. pass.
= deriv. da puntare1, col suff . dei frequent. puntaculo, sm
= dimin. dì punta1, con doppio suff .; il signif. del n.
= denom. da punta1, col suff . dei verbi frequent. puntecchiato
. masch. di punta1, con doppio suff . puntellino, sm. bulino
. = da punta1, con doppio suff . puntèllo (ant. pontèllo
. = da punta1, col suff . del pari. pres. sul modello
= da punta1, con doppio suff . punterellato, agg. cosparso
= da punto2, con doppio suff . punterìa (ant. puntarìa)
(v. punto 2) e dal suff . -formis da forma 'forma,
= deriv. da punto1, col suff . dei nomi d'agente e dei
= da quadernario, con cambio di suff . quadernara (quaternara),
var. di quatemalel, con cambio di suff . quademare, tr. {
var. di quadrato, con cambio di suff . quadraménto, sm. il
= deriv. da quattrocento, col suff . dei numer. ordinali.
= deriv. da quattromille, col suff . dei numer. ordinali. quattro
(v. quercia), con suff . dimin. querciuòlo2, v.
= deriv. da querelare, col suff . dei nomi astr. querelare
= deriv. da querulo, col suff . del pari. pass. querulità
= denom. da questione, col suff . dei verbi frequent. questionévole
= deriv. da questurino, col suff . del pari. pass, dei
= deriv. da quiderno, con il suff . dei nomi d'agente.
quintarius (v. quintàrio), con suff . dimin. quintato, agg.
= deriv. da quinta1, col suff . dei pari. pass. quintàvolo
= denom. da quinta2, col. suff . dei verbi frequent. quintèllo
= denom. da quintessenziale, col suff . dei verbi fre- quent.
= denom. da quotidiano, col suff . dei verbi frequent. quotidianizzazióne,
= denom. da quota1, col suff . dei verbi frequent.; cfr.
= denom. da rabbia, col suff . degli alterati spreg. ràbbico
= deriv. da rabbino, col suff . dei verbi frequent. rabbinerìa,
rabbi (v. rabbi); il suff . è per probabile influenza degli appellativi
dotta, comp. da rabdite e dal suff . gr. -oei8r \ $ 4
; (v. rabdo), col suff . -oeusufc 4 simile a '.
var. di rabicano, con cambio di suff .; voce registr. dal
= deriv. da racemo, col suff . del part. pass. racemato2
. da racem [o \ e dal suff . lat. -formis (da
= deriv. da racemo, col suff . dei nomi d'azione dei
= deriv. da rachide, con suff . dimin., sul modello di
= deriv. da radar, col suff . degli agg. verb.
= denom. da radar, col suff . dei verbi frequent. radarlocalizzazióne,
= denom. da rado, col suff . dei verbi frequent. radènte
da radicale, n. 4, col suff . dei verbi frequent. radicalerìa,
= deriv. da radicale, col suff . dei verbi frequent. radicalizzato (