= deriv. da periodico1, col suff . dei nomi d'azione.
= denom. da periodo, col suff . dei verbi frequent. periodizzazione,
(v. ottico), col suff . awerb. perioptometrìa, sf.
= denom. da peripatetico], col suff . dei verbi frequent. peripàtidi
picchiolare, picchiorare, con ampliamento di suff . picchiottorettato, agg. tose.
deriv. da picchiolato, con ampliamento di suff . pìccia1, sf. (plur
= deriv. da piccinaco, con suff . dimin. piccinàglia, sf.
= deriv. da piccione), con suff . dimin. piccirillo (pecceréllo
forma dissimilata per piciolello (con diverso suff . la var. piccirullo).
. da piccino, con ampliamento di suff . picciuléssa, v. picciolezza
= denom. da piccolol, col suff . dei verbi frequent., sul
= deriv. da picco2, con suff . accr. piccóne2, sm
picis (v. pece), col suff . degli idrocarburi. picenino
. picco2, per la forma, con suff . dimin.; voce registr.
= deriv. da pico1, con suff . dimin. picpu§iano, sm
picris (v. picride), con suff . dimin. picrile, sm.
= deriv. da picr{ico \, col suff . dei radicali. pierina,
= denom. da piega, con suff . frequent. pieghétta1, sf
forma di pari. pass, (senza suff .) di piegare, di area
= dimin. di piega, con doppio suff . piegolinare, tr. ornare un
= denom. da piemonte, col suff . dei verbi frequent. piemontése1
= denom. da piemontese1, col suff . dei verbi frequent. piemontismo
= denom. da piemonte, col suff . dei verbi frequent. piemonti?
pienato-, ant. anche senza suff . pièno). region. riempire
significa 'riempire'; talora è forma participiale senza suff . di pienare1.
pietà, con influsso di piatire e con suff . iterativo. pietóne, sm
= dimin. di pietra, con doppio suff . piétta, (piéta,
, per accostamento a piffero, con suff . dimin. pìffero (pèfero,
= deriv. da pigione1, col suff . del pari, pres.; cfr
(v. pigmento), col suff . dei nomi d'azione. pigmèo
= deriv. da pigmeo, col suff . che caratterizza i ceppi razziali.
. da pigmi [de \ e dal suff . -forme (lat. -fórmis,
dotta, comp. da pigmeo e dal suff . -oide (gr. -oet$r)
= denom. da pignolo2, col suff . dei verbi frequent. pignolerìa
pegola (v.), con un suff . di origine biz.
. pico1), con lenizione e suff . dimin. pigra, sf
= denom. da pigro, col suff . dei verbi frequent.
= deriv. da pilastro, col suff . dei nomi d'azione.
di 'pallottola di fango', con suff . spreg. (cfr. anche pilla1
v.), con cambio di suff . pillaccoróso, agg. region.
(per pilo2), con doppio suff . dimin. pìllula e deriv
= deriv. da pino1, con doppio suff . dimin. pinarèllo1, sm
= dimin. di pino1, con doppio suff . pinarèllo2, sm. bot
= deriv. da pineta1, con doppio suff . dimin. e spreg. pincèllo
deriv. da pinc{i \ ol, con suff . dimin. e con evoluzione semantica
= deriv. da pinco1, con doppio suff . dimin. e accr. pincheri
. da pinc{i \ ol, con doppio suff .; cfr. milan. pincinèla
. * pincia per pinza, con suff . dimin., attraverso una forma verb
., deriv. da pinco1, con suff . dimin. pìncri, v