fuoco (v.), con suff . del pari. pres. perfusióne1
(v. persa1), con suff . dimin. persutto persuto),
, deriv. da peso$, con doppio suff . pesaruòla, sf. incubo
= deriv. da pèsca, con suff . spreg. pescadóre, v
piscàri (v. pescare), con suff . dimin. pescàtico, sm.
= deriv. da pesce1, con doppio suff .; il signif. n. 3
= deriv. da pesce1, con doppio suff . pesciame, sm. ant
= dimin. di pesce1, con doppio suff . pesciatino, agg. che
= dimin. di pesce1, con doppio suff . pescióne1 (pesóne),
v. piscina), con cambio di suff . dimin. pescosità1, sf
= denom. da pessimista, col suff . dei verbi frequent. pessimisticaménte,
intrattabili e ipocondriaci. -con il suff . del superi.: pessimissimo.
var. di pestello, con cambio di suff . sul modello di battaglio (v
= deriv. da pestilenza, con il suff . del pari. pass.
= pari. pass, (senza suff .) di pestare, con valore di
= denom. da peto, con suff . frequent. petégolo e deriv
= deriv. da péto, col suff . del part. pres. dei verbi
petra (v. pietra), con suff . dimin.; la voce è largamente
da p [i \ etra, col suff . masch. dei vezzegg.
petria (v. pnua); con suff . dimin. petriòlo2, agg
= denom. da pettegolo, col suff . dei verbi frequent. pettegolésco
= deriv. da pettine, con suff . peggior.; voce registr. dal
sul modello di tenanèus 'tenagno'), con suff . di min. pettinaiuòlo
deriv. da pettoruto, con cambio di suff . pettoreggiare (pettorezqare), tr
. da pètto [re], col suff . dei verbi frequent. pettorèlla
, n. 12, con cambio di suff . pettoriloquìa, sf. medie
. pètto), con cambio di suff . sul modello di barbuto, irsuto,
pai 'bianco'e tun 'pietra', con suff . formativo. peucedanina, sf
= denom. da piacevole, col suff . dei verbi frequent. piacevolésco
= dimin. di piano3, con doppio suff . pianata, sf. dial
= deriv. da piano2, col suff . dei verbi frequent. pianeggiato
= dimin. di piano3, con doppio suff . pianeruzzo, sm. region
= denom. da piano2, col suff . dei verbi frequenti piannèlla,
, deriv. da piantare, col suff . dei nomi d'azione deriv. da
= deriv. da piantarne, col suff . dei nomi d'azione. piantume
= deriv. da piastra1, col suff . del part. pass. piastrèlla
= dimin. di piastra1, con doppio suff . piastrìccia, sf. nel
= deriv. da piastrone1, col suff . del pari. pass. piastróne1
= denom. da piato, col suff . dei verbi frequent. piatèllo
deriv. da piatto1, con doppio suff . piattaiuòlo (piattaiòlo),
piatto1, per la forma, con doppio suff . piattellista, sm. e
= vezzegg. di piatto2, con doppio suff . piatterìa, sf. assortimento
., pari. pass, (senza suff .) di [appiattare, con
. da piattola), con cambio di suff . piattóne *, sm.
pua 'pupa, bambola', con doppio suff . piaxére e deriv., v
= deriv. da piazza, con doppio suff . piazzale, sm. area di
= deriv. da piazza, con doppio suff . piazzato (ant. piazató
= denom. da piazza, col suff . dei verbi frequent. piazzésco
= denom. da picca2, col suff . dei verbi frequent. picche
deriv. da picchio2, con doppio suff . picchiata1 (ant. pichiata