. da permangan [ico], col suff . dei sali; cfr. ingl.
= deriv. da permesso2, col suff . del part. pres.
da plasma1, n. 5, col suff . gr. -oeièrfi 'simile a'.
= denom. da plasmolisi, col suff . dei verbi frequent. plaginone,
piasticus (v. plastico3), col suff . dei nomi d'agente.
= denom. da plastico1, col suff . dei verbi frequent. plasticamo
= deriv. da plastico1, col suff . dei nomi d'azione deriv.
gr. 7ixa-rrói; 'formato', con suff . dimin.; cfr. fr.
plastidium (v. plasttoio), con suff . dimin. plastìdulo, sm
(v. plàtina), con suff . dimin. e aggetti platinatura
dotta, comp. da platino e dal suff . gr. -oeistji; 'simile'
platone (v. platonico1), col suff . dei verbi frequent.
platone (v. platonico1), col suff . dei verbi frequent.
= denom. da plebeo, col suff . dei verbi frequent. plebèo
= deriv. da plebe, con suff . dimin. piecare, v
xr; \ aupa 'flusso'), con suff . dimin. lat. pièna
pleroma1), xepxóc 'coda'e dal suff . -oei&rjs 'simile a'; è registi-
= deriv. da pletora, con suff . iter. pletoricaménte, aw.
= denom. da pletora, col suff . dei verbi frequent.; voce
= denom. da pleura, col suff . dei verbi frequent. pleuroàmnio
piisser (v. plissa), col suff . dei nomi d'agente; voce
v. piombo1), con doppio suff . dimin. e aggett. e il
. dimin. e aggett. e il suff . degli aw. plumbo1 e
v. plumbeo), con cambio di suff .; è registr. dal d
= denom. da plurale, col suff . dei verbi frequent. pluraliz?
= denom. da pluripersonale, col suff . dei verbi frequent.
serie (v.), col suff . del pari. pass. plurisiuàbico
, autore delle ricchezze'), col suff . dei verbi frequent.; cfr
= denom. da plutone1, col suff . dei verbi frequent. plutosofìa,
. da pocher, per poker, col suff . del superi, degli agg
= denom. da poema, con suff . dei verbi frequent. poemiz
= denom. da poeta, col suff . dei verbi frequent.; v.
= denom. di poetico, col suff . dei verbi frequent. poètico,
= deriv. da poeta, col suff . del superi. poetiz ^ àbile
= deriv. da poggio1, con suff . dimin. poggiòlo3, v
voce dotta, deriv. da polare col suff . del gr. -oei6rtc, '
(v.), col suff . degli enzimi. polifenolossida$i,
ya
deriv. da poligonale, con cambio di suff . poligonato1, sm. bot.
= deriv. da poligono1, col suff . dei nomi d'azione.
= denom. da poligono1, col suff . dei verbi frequent.
= deriv. da poligono1, col suff . dei nomi d'azione deriv.
idr [ató], col suff . dei minerali; è registr. dal
'lavare e ungere un cadavere', col suff . dei nomi d'azione. polinése
gr. 7: 0x04 'molto', col suff . degli alcooli. poliòma,
gr. 7: 0x04 'molto', col suff . dei tumori. poliomielite
spreg. è attribuito alla voce del suff . -ése, sul modello di analoghe formazioni
comp. di politalo, con epentesi del suff . dei pari, pass.
(v. polito), con suff . dimin. lat. politura