= deriv. da preciso1, col suff . degli agg. verb.
di preda 'pietra 'con doppio suff . predesèrtico, agg. (plur
= denom. da prosaico, col suff . dei verbi frequent. prosaicizzato (
= denom. da prosa1, col suff . dei verbi frequent. proseggiatóre
= denom. da proselito, col suff . dei verbi frequent. prosèlito
= deriv. da prosa1, con doppio suff . vezzegg. e spreg.
. da prosillog [ismo], col suff . dei verbi fre- quent.
= deriv. da prossimare, col suff . dal pari. pres.
= denom. da protagonista, col suff . dei verbi frequent. protagonistico
, deriv. da proteina], con suff . chim. protectóre, v
= denv. da proteo1, col suff . degli aw. protèico, agg
dotta, deriv. da proteo1, col suff . lat. -formis (da forma
. da protein [a], col suff . -oide, dal gr. -oeisrj <
= denom. da proteo *, col suff . dei verbi frequent. protelare
= deriv, da protesi, col suff . dei nomi d'azione deriv.
= deriv. da protestante1, col suff . dei verbi frequent. protestantésco,
= denom. da protestante1, col suff . dei verbi frequent. protestanza
= denom. da protocollo, col suff . dei verbi frequent. protocòllo
v. protolo gia), col suff . degli aw. protològico,
= deriv. da protuberare, con i suff . dei pari. pass, e
= pari. pass, (senza suff .) di provenire, con valore di
= denom. da -provenzale, col suff . dei verbi frequent. provenzalésco
= deriv. da proverbio, col suff . dei pari. pres. dei verbi
= deriv. da proverbio, col suff . degli aw. derivati dagli
= denom. da provinciale, col suff . dei verbi frequent. provincializzato
= deriv. da provvedigione, col suff . del part. pass.
dotta, deriv. da providente, col suff . dei nomi deriv. dal gerund
pruga, per prua, con doppio suff . prugavìa prugravia), sf.
= deriv. da pruno, con doppio suff . prunèlla', sf. bot
deriv. da prussia e prussiano, col suff . dei comp. lat. di
) (v. psallènda), col suff . -oei&fc 'simile a '.
. (v. pseudo), col suff . degli aw. pseudànanas
pseudo) e da breccia2, col suff . lat. -formis (da forma 1
so] (v.), con suff . chim. pseudonitrosito, sm
= denom. da psicanalisi, col suff . dei verbi frequent.; cfr
= denom. da psichiatria, col suff . dei verbi frequent. psichiatrizzazióne,
= denom. da psicologia, col suff . dei verbi frequent. psicologizzazióne
. da psicosomat [ico], col suff . dei verbi frequenti psicosomatizzatóre
psittacus (v. psittaco) e dal suff . -formis (da forma y forma
dotta, comp. da psoriasi e dal suff . lat. -formis (da forma
(v. pterigio), col suff . -ei&q <; (da ciso <
= denom. da pubblico1, col suff . dei verbi frequent. pubblicizzato
var. di pucetta, con cambio di suff . (o per attrazione da pecchia
dotta, comp. da puddinga e dal suff . gr. -oetsrji; *
pudère (v. pudendo), con suff . avveri). pudènza,
gr. cpàyw 'mangio ', col suff . degli aw. puerile, agg
= deriv. da puerile, con il suff . del pari. pres. dei verbi
= deriv. da puerile, con il suff . del pari. pass, dei verbi
= denom. da pugno, col suff . dei verbi frequent. pugnèllo,
l \ m [an \, col suff . dei dimin. pulmbirara,