= denom. da preambolo, col suff . dei verbi frequent. preàmbolo
= deriv. da precetto, col suff . dei verbi frequenti precètto (
= deriv. da primo, con doppio suff . primaché, v. prima1.
= deriv. da primaio, con suff . dimin. primalavère (primalevère
= denom. da primo, col suff . dei verbi frequent.; cfr.
. primo), con cambio del suff . dimin. primina1, sf
= deriv. da primitivo1, col suff . del pari. pres. dei
= denom. da primitivo1, col suff . dei verbi frequent. primitivizzazióne
= denom. da primordiale, col suff . dei verbi frequent. primordialismo
= denom. da principe, col suff . dei verbi frequent. principésca
= denom. da prismatico), col suff . dei verbi frequent.; cfr
v. pistre), col suff . degli idrocarburi saturi. pristavo,
n. 28, con cambio di suff . privale, sm. dial.
n. 28, con cambio di suff . privaménto, sm. ant.
n. 28, con cambio di suff . privata, sf. ant.
= denom. da privato1, col suff . dei verbi frequenti; cfr.
. da problemat [ico \, col suff . dei verbi frequent. problematizzazione
= denom. da procedimentale, col suff . dei verbi fre- quent.
= deriv. da procedurale, col suff . dei nomi d'azione deriv.
= denom. da processuale, col suff . dei verbi frequent. processuali
, denv. da procione1, con il suff . gr. -oei$y) c;
, deriv. da proda, con doppio suff . pròdano (pròdeno),
= deriv. da prode2, col suff . dei nomi d'azione deriv.
= denom. da proda, col suff . dei verbi frequent. prodéggio1
= denom. da prodigalità], col suff . dei verbi frequent. prodigalissimo
da prodigus (prodigo), col suff . dei superi. prodigalità (
= denom. da prodigalità], col suff . dei verbi frequent. prodigalizzato
(v. prodigo), col suff . degli aw. in -mente.
= deriv. da prodigio, col suff . dei pari. pres.
= deriv. da proditorio, col suff . dei part. pass.
= denom. da proemio, col suff . dei verbi frequent. proémpto§i
, parlare, predire ') con doppio suff .; la var. è registr
= denom. da professionale, con il suff . dei verbi fre- quent.
= deriv. da professore, col suff . -oidio dal lat. caedére,
] (v. sterina), col suff . di \ horm \ one
(v. progresso2), col suff . degli agg. verb.
proiectus (v. proietto1), col suff . degli agg. verb.
(v. proietto1), col suff . dei nomi d'agente; cfr.
. lac lactis 'latte ', col suff . degli ormoni. prolazióne,
= denom. da proletario, col suff . dei verbi frequent.; cfr
di legere 'raccogliere ', col suff . dei nomi d'azione.
. = da prolilpeptide, col suff . degli enzimi. prolilpeptide,
prol [ina], con epentesi del suff . chim. -il [é]
. = da prolina, col suff . degli enzimi. prolinfocito,
e omicida (v.), col suff . dei superi. prolisto
= denom. da prologo, col suff . dei verbi frequent. prologista,
promovère (v. promuovere), col suff . dei nomi d ^ agente;
prep. prò 'davanti 'con il suff . -nus che si ritrova anche in
deriv. da propionico], con doppio suff . propionato, sm. chim.
(v. proposito 2), col suff . degli aw.