= dimin. di péro, con doppio suff . peròpodi, sm. plur
. da perottato, per peroptato, col suff . dei nomi d'agente.
= deriv. da perpendicolare, col suff . dei nomi d'azione deriv.
deriv. daperpendicol \ are \, col suff . dei nomi d'azione.
= deriv. da persecutore], col suff . degli agg. verb. persecutóre
(v. puleggio), con suff . dimin. pollezzoia ipolézzola)
centro-merid., deriv. con doppio suff . dal lat. pullus (v
= denom. da polline, col suff . dei verbi frequent. pollinizzazióne
da polmone, n. 5, col suff . dei verbi frequenti
, deriv. da pòlo1, col. suff . gr. -oeisrjc; '
= denom. da polonia, col suff . dei verbi frequent. polòno1 (
= deriv. da polpa1, con doppio suff . polpato, agg. letter.
= deriv. da polpa1, con suff . dimin. masch. polpéssa,
= denom. da polso, col suff . dei verbi frequent. polsétto
= dimin. di polta, con doppio suff . poltìglia (ant. pultìglia
. = deriv. da poltrocon suff . dimin. poltrènte (part.
acer, di poltrone, con ampliamento del suff . poltroncione2, sm. poltrona
masch. di poltrona, con ampliamento del suff . poltróne (ant. pultróné
= denom. da poltrone, col suff . dei verbi frequent. poltronerìa
= deriv. da poltrona, col suff . del superi. poltronite, sf
= denom. da poltrone, col suff . dei verbi frequent. poltronzóne
= denom. da polvere, col suff . dei verbi frequent. polvereggiato (
= denom. da polve, col suff . dei verbi frequent. pólvre
= deriv. da pomo1, con doppio suff . pometino, agg. che
da pometto, n. 2, col suff . del pari. pass. pométto
dotta, comp. da pomice e dal suff . lat. -fórmis (da fórma
pomum (v. pomo1) e dal suff . -fdrmis (da fórma 'forma,
= denom. da pompa2, col suff . dei verbi fequent. pompeggiatóre
. da pomulo, per pomolo, col suff . del pari, pass.
= deriv. da pondo, col suff . del pari. pres.
= denom. da pondere, col suff . dei verbi frequent. ponderomotóre
dotta, deriv. da ponfo, col suff . gr. -oei5r ($ '
masch. di puntura, con cambio di suff . pontremolése, agg. che è
= deriv. da popolare *, col suff . del pari. pres. dei verbi
. popolare1), con cambio di suff . popolarismo, sm. atteggiamento
= denom. da poppa2, col suff . dei verbi frequent. poppèo
= deriv. da poro1, con doppio suff . dimin. porazzo, v
= deriv. da porco, con suff . dimin. porcàccio (ant.
= denom. da porco, col suff . dei verbi frequent. porchèra,
, deriv. da porro1, con doppio suff . dimin. porferito,
deriv. da porfi. ro1, col suff . del part. pass, dei verbi
= denom. da porpora, col suff . dei verbi frequent., sul
= deriv. da porro1, con doppio suff . dimin. porrìgere (porrèggere
; pari. pass, anche senza suff . pòrto). reggere un oggetto,
= denom. da porto, con suff . frequent. pòrtego, v
= dimin. di porta1, con doppio suff . porticciuòlo (porticciòlo, dial
= dimin. di porto1, con doppio suff . porticèlla, sf. piccola
= dimin. di porta1, con doppio suff . porticina (porticcina),
= dimin. di porta1, con doppio suff . porticiòla e porticiuòla, v
versiliese, deriv. da porta1, con suff . dimin. portlàndia1,