Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XIII Pag.78 - Da PERPETO a PERPETUALE (2 risultati)

estetico o scientifico: e ha valore spreg .). tommaseo [s.

scarso valore estetico (e ha valore spreg .). tommaseo [s.

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

di questo e quello. = spreg . di pittore, probabilmente sulla var.

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (1 risultato)

vetrine dei pizzicagnoli. -con riferimento spreg . alla destinazione di testi letterari di

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (1 risultato)

uso mod. può avere un valore spreg .). foscolo, viii-296

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (1 risultato)

o neoplatonica (e ha una connotazione spreg .). - anche: spiritualismo frusto

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

sostenitore (e può assumere una connotazione spreg .). papini, x-2-314

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (1 risultato)

popolazione (ed è presente una connotazione spreg ., con riferimento al basso livello

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (1 risultato)

il tuo bigliardo. 11. spreg . plebàccia. grazzini, 112:

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (1 risultato)

ha per lo più una connotazione fortemente spreg . e polemica). lapo di

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (2 risultati)

(e può avere una connotazione fortemente spreg .). prose e rime spirituali

ornai è plebea. 13. spreg . plebeàccio, plebàccio. leti,

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

. -anche con valore limitativo o spreg .: gran numero (legato da

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

per lo più una connotazione polemica o spreg .). tommaseo [s

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

e ha una connotazione iron. e spreg .). papini, iii-340:

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (1 risultato)

podagra (e può assumere connotazione spreg ., con allusione agli stravizi alimentari

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (1 risultato)

forma femm. di poema, con valore spreg . poemétto, sm. poema

vol. XIII Pag.709 - Da POESTATE a POETA (1 risultato)

e deriv. poestrónzolo, sm. spreg . ant. pessimo poeta.

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (2 risultati)

mio mal pria sofersi.. spreg . poetantèllo e poetantuzzo. aretti,

poetica (e ha una connotazione spreg .). n. franco

vol. XIII Pag.731 - Da POLEMOSCOPIO a POLENTATA (1 risultato)

. polendai bergamaschi. 3. spreg . consumatore di polenta (come epiteto

vol. XIII Pag.738 - Da POLIEMIA a POLIFENOLOSSIDASI (1 risultato)

divengono fossati. 2. spreg . poeta di corta veduta e di grossolani

vol. XIII Pag.758 - Da POLITICA a POLITICA (2 risultati)

contesti storici (e spesso ha valore spreg .). marsilio da padova

di conversazione (e può avere valore spreg . e iron., soprattutto in espressioni

vol. XIII Pag.759 - Da POLITICA a POLITICAMENTE (2 risultati)

7. dimin. e spreg . politìchétta. tommaseo, 2-ii-358:

o politìchétta. -vezzegg. e spreg . politicùccia, politicuzza. f.

vol. XIII Pag.760 - Da POLITICANTE a POLITICHEGGIANTE (2 risultati)

questo caso ha valore più o meno spreg .). foscolo, xvii-171

con mosse false. = spreg . di politico1. poli ticheggi ante

vol. XIII Pag.761 - Da POLITICHEGGIARE a POLITICO (2 risultati)

deriv. da politica1-, il forte valore spreg . è attribuito alla voce del suff

= dimin. di politico1, con valore spreg . politichhfóare, tr. politicizzare.

vol. XIII Pag.764 - Da POLITICO a POLITICOMANE (5 risultati)

e in tale caso ha valore fortemente spreg .: anche nell'espressione animale politico

8. dimin. e spreg . politichino (v.).

v.). -vezzegg. e spreg . politicùccio (v.).

v.). -acer, e spreg . politicóne (v.).

(e ha valore iron. e spreg .). arbasino, 8-122

vol. XIII Pag.765 - Da POLITICONE a POLITO (1 risultato)

= acer, di politico1, con valore spreg . polìtico-sociale, agg. che

vol. XIII Pag.772 - Da POLIZIA a POLIZIESCO (3 risultati)

. 7. dimin. e spreg . poliziùccia. mazzini, 31-52:

di polizia (e ha una connotazione spreg ., con riferimento ai metodi eccessivamente

, e può anche avere una connotazione spreg ., con riferimento ai metodi eccessivamente

vol. XIII Pag.779 - Da POLLACCHINA a POLLAIUOLO (1 risultato)

pollaio. 2. figur. spreg . accozzaglia di gente chiassosa, sciocca

vol. XIII Pag.780 - Da POLLAME a POLLASTRA (1 risultato)

spezzato? 3. figur. spreg . accozzaglia di persone chiassose, in

vol. XIII Pag.782 - Da POLLASTRONA a POLLICE (1 risultato)

buona natura! 2. spreg . -pollastronàccio. a. f

vol. XIII Pag.832 - Da POMPA a POMPA (2 risultati)

2. per simil. e con connotazione spreg . muscolo cardiaco. borgese,

niente. 3. con connotazione spreg . fomentatore, istigatore, sobillatore.

vol. XIII Pag.837 - Da POMPARE a POMPEGGIARE (1 risultato)

le lussurie. 3. spreg . che si comporta con eccessiva esaltazione

vol. XIII Pag.839 - Da POMPEIANO a POMPIERE (2 risultati)

politica marcatamente moderata (e ha connotazione spreg .). gramsci, 4-149:

per lo più conservato l'originaria connotazione spreg .). soffici, v-5-397

vol. XIII Pag.841 - Da POMPOSIANO a POMPOSO (1 risultato)

lusso e comodità. -anche con connotazione spreg .: soverchiamente decorato. del carretto

vol. XIII Pag.848 - Da PONDINA a PONDO (1 risultato)

terreno, terrestre) o con connotazione spreg . dante, par., 27-64

vol. XIII Pag.867 - Da POPO a POPOLAME (1 risultato)

(e per lo più ha connotazione spreg ., indicando una massa formata da