. da basetta. basettóne, sm . folta e lunga basetta (specie
basofilo). basìdio, sm . bot. organo caratteristico di
sul tipo di semaforo. basidiolichehi, sm . plur. bot. licheni che
v.). basidiomicèti, sm . plur. bot. classe di funghi
basìlico1 (ant. anche bassilico), sm . (plur. -chi).
di più. basilisco, sm . (plur. -chi). rettile
4 regina \ basiménto, sm . letter. svenimento; illanguidimento;
basino (meno corretto barèno), sm . tessuto di cotone, usato per
bacio e deriv. basioccipitale, sm . anat. osso della regione occipitale
'base'e occipite. basiocèstro, sm . medie. disus. ferro chirurgico
'spezzo '). basiotribo, sm . medie. strumento ostetrico a guisa
cauzione. cauzionàrio, agg. e sm . che dà o fa cauzione.
. cavo. cavabórra, sm . invar. ferro lungo e terminante
. tirebourre. cavadènti, sm . invar. chi esercitava la professione
(v.). cavafango, sm . (plur. -ghi). tipo
(v.). cavafièno, sm . invar. ant. cavastracci.
. cavaborra. cavafórme, sm . invar. strumento usato dai
v.). cavafrutti, sm . invar. piccolo utensile da cucina
(v.). cavaglióne1, sm . dial. mucchio di covoni di
. da cavo. cavaglióne2, sm . ant. tasca dei calzoni.
v.). cavagno, sm . dial. cesta, canestro, paniere
cavagnòla. cavagnòlo (cavagnuòlo), sm . canestrino. - anche: museruola
cavaiòlo2 (disus. cavaiuòlo), sm . diai. chi esercita il mestiere
di cavalcare), agg. e sm . che cavalca; chi va o sta
d'umor pregne. 3. sm . chi guidava, stando a cavallo,
cavalli delle mute. 4. sm . cavaliere. salvini, v-387:
l'altro s'abbassa. cavalcatóio, sm . disus. montatoio. = deriv
cavalcare. cavalcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). abile
. da cavalcare. cavalcavia, sm . invar. costruzione, in forma
femm. di cavaliere1. cavalieràtico, sm . (plur. -ci). ant
le prelature di roma. cavalierato, sm . titolo e dignità di cavaliere.
, cava lièro), sm . chi cavalca (un cavallo, e
cavaliere1. cavalière d'italia, sm . ornit. uccello della famiglia caradri
femm. di cavaliere1. cavalierino, sm . giovane cavaliere (anche con valore
cavallàio (dial. cavallaro), sm . chi in una masseria ha in
). cavallante, agg. e sm . chi si occupa dell'allevamento del
cavalli; cavallaro. 2. sm . chi conduce cavalli e compie trasporti
. 3. agg. e sm . chi con cavallo o barroccio esercita
usato che 'l nuovo. cavallarmato, sm . ant. guerriero a cavallo vestito
cavalleggère; ant. cavalleggièri), sm . (rar. agg.)
caballero 4 cavaliere '. cavallerizzo, sm . (femm. -a). chi
. da cavalletto. cavaliétto, sm . piccolo cavallo non troppo robusto
dimin. di cavallo. cavalllcchio, sm . solo nella locuz. a cavallicchio:
cavallina2, sf. (rar. sm .: cavallino). sterco di
conveniant »). cavallino2, sm . cavallo giovane; cavallo piccolo e
(piur. ant. cavagli), sm . zool. mammifero quadrupede (costituente
accresc. di cavallo. cavallòtto, sm . cavallo di grandezza mezzana, robusto
di cavallo. cavallùccio, sm . cavallo piccolo e poco robusto.
cavalòcchio (rar. cavalòcchi), sm . entom. tose. libellula.