alla primavera del '95. barcheggiatóre, sm . chi sta a barcheggiare. linati
siesta sdraiati sui prati. barchéggio, sm . navigazione per diporto; traffico di
. barcheréccio (barcaréccio), sm . flottiglia di piccole imbarcazioni adibite allo
. bragozzo. barchettaiòlo, sm . disus. barcaiolo (che tra
dell'ottobrata studentesca. barchétto, sm . marin. piccola barca; imbarcazione
, v. barkevikite. barchière, sm . ant. barcaiolo. = voce
. ant. barchèri. barchino, sm . marin. imbarcazione leggera, a
, forse rifatto sul barciòtto, sm . marin. ant. bastimento maltese
plur. barcae. barco1, sm . (plur. -chi). grossa
sec. xiii). barco2, sm . (plur. -chi). ammasso
e del polesine. barco3, sm . (plur. -chi). ant
v.). barco4, sm . ant. varco. targioni
v.). barcollaménto, sm . il barcollare; movimento malfermo nel
, ordinarono due cappuccini. cappuccino4, sm . ornit. colombo con le penne
capaccio, dial. cappuzzo), sm . copricapo a forma di cuffia appuntita,
per malizia / quel ladro caprato, sm . chim. nome di alcuni sali deltraditor
si è imitare i cervi caprèllidi, sm . plur. zool. famiglia di croe
i capreoli provengono da caprèolo, sm . bot. cirro, viticcio.
solent arboribus ». caprèsto, sm . ant. capestro. marco
caprettàio (dial. caprettaro), sm . venditore di capretti, beccaio.
caprétto (ant. cavrétto), sm . il nato della capra (fino
dimin. di capro. capri, sm . invar. vino bianco secco caratteristico
cioè spaurire. caprìccio, sm . voglia improvvisa e bizzarra (e
. caprinico. capricòrno, sm . astron. costellazione australe e decimo
fine del sagittario ». caprìcòrnulo, sm . zool. genere di bovidi appartenenti
fecundetur ». caprifico, sm . (plur. -chi). bot
caprifoglio. caprifòglio, sm . bot. arbusto della famiglia salxnni [
caprimulgo (caprimugno), sm . (plur. -gi).
tardo caprifolium. capri gena, sm . (plur. - *).
; ha in mano caprilato, sm . chim. sale dell'acido caprifico.
e di base. caprile, sm . disus. stalla per capra.
. dal tommaseo. caprinfernale, sm . scherz. diavolo che ha forma
in carte caprine. 3. sm . ant. il lezzo, il puzzo
e volerli bene. 4. sm . ant. lo sterco della capra (
di 'capra '. càprio, sm . ant. capriolo. boccaccio,
(ant. capriuòlo, cavriuòlo), sm . zool. mammifero ruminante, della
* capra selvatica '. capriòlo2, sm . dial. capriola, capitombolo.
= cfr. capriola2. capriòlo3, sm . bot. viticcio capreolo. redi
. capreolo. capriòlo4, sm . arald. pezza onorevole formata dalla
(vitruvio). capriòlo5, sm . cuneo di legno. tommaseo
con agilità cavallina '. capro, sm . zool. il maschio della capra:
* azà 'zel. caproato, sm . chim. sale dell'acido caproico.
capròidi (caproidèi), sm . plur. ittiol. famiglia di
nome del genere. caprolago, sm . (plur. -ghi). zool
xocyóq 'lepre '. capròmio, sm . zool. roditore istriciforme dell'america
; 'topo '. capróne, sm . zool. il maschio della capra.
. chim. caproico. caprovini, sm . plur. zool. sottofamiglia di
le ca- pruggini. caprugginatóio, sm . strumento (a forma di pialla
influsso di capra. caprume, sm . ant. quantità di pelli di capra