Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.69 - Da BARCOLLANTE a BARDANO (10 risultati)

barculla per barcùla. barcollìo, sm . barcollamento continuato. = deriv

. da barcollare. barcòllo, sm . ant. barcollamento; caduta.

, ginocchioni. barcóne1, sm . marin. grossa barca per trasporto

, di barca1. barcóne2, sm . agric. cumulo di covoni (a

barca2 e di barco2. barcóso, sm . marin. ant. bastimento medievale

dimin. di barca1. barcòtto, sm . marin. barco piuttosto grande.

* basto '. bardàglio, sm . trapunto imbottito che fa da sella

deriv. da barda. bardaménto, sm . ant. bardatura. trattato

di etimo incerto. bardanèllo, sm . ornit. denominazione dell'uccello altrimenti

di etimo incerto. bardano, sm . ornit. denominazione dell'uccello altrimenti

vol. II Pag.733 - Da CAPRONICO a CAPTIVO (4 risultati)

v.). capsàrio, sm . stor. schiavo che accompa

1 cassa '. capsico, sm . (plur. -ci). bot

di alluminio). capsulismo, sm . tecn. pompa rotativa for

captivo. captivo, agg. e sm . prigioniero; schiavo.

vol. II Pag.734 - Da CAPUA a CARABO (4 risultati)

sapiamo. caràbidi, sm . plur. entom. famiglia di in

mancandovi la carabinatura. carabinière, sm . soldato appartenente a un corpo

. da carabina. carabino, sm . ant. soldato della cavalleria leggera

di etimo incerto. càrabo1, sm . ant. specie di granchio marino.

vol. II Pag.735 - Da CARABO a CARACOLLO (11 risultati)

càrabo2, sm . entom. insetto coleottero della famiglia

'coleottero'. càrabo3, sm . stor. piccola barca a remi (

cfr. caravella. carabottino, sm . marin. graticolato di travicelli di

cfr. carabotto. carabòtto, sm . marin. castello di prua.

, prigione '. caracal, sm . zool. sottogenere del genere lynx

caracalla2, sf. (anche caracallo, sm .). bot. fagiolo americano

dalle forme romanze. caraccóne, sm . (anche car accòrta, sf.

. cara2). carachiri, sm . suicidio tipico del samurai giapponese (

tagliare '). caracìnidi, sm . plur. ittiol. famiglia di

pesce '. caracò e caracòllo, sm . bot. fiore assai odoroso della

(nel 1642). caracòllo1, sm . movimento del cavallo (nel maneggio

vol. II Pag.736 - Da CARACOLLO a CARAMELLAIO (14 risultati)

. caradà (carada), sm . disus. tipo di tabacco

incerto. caradri o caràdridi, sm . plur. ornit. fami

spiog 'pivière '. caradrifórmi, sm . plur. ornit. ordine di

3. dimin. caraffina, caraffìno (sm .); caraffèlla. de rosa

acqua. -acer. caraffóne (sm .). caro, i-156:

nel 1570). caraffa, sm . ant. sbocco d'acqua, volume

. carafullo, agg. e sm . sciocco, balordo. aretino

caràgio (caràggio, carazo), sm . tributo per sonale che

parola tupi caraipé. caramale, sm . ant. tavoletta per scrivere (

disus. anche carambolo e carambólo, sm .). bot. piccolo albero

caràmbola2, sf. (anche caràmbolo, sm .). colpo (nel gioco

v. carambola1. carambolista, sm . (plur. -i). giocatore

cfr. carambola2. caramèle, sm . disus. caramello. tommaseo

. caramellàio (caramellaro), sm . (femm. -a).

vol. II Pag.737 - Da CARAMELLARE a CARATARE (7 risultati)

agg. frutta caramellata (anche sm . plur. caramellati o sf

becchime sviolina tivo. caramellista, sm . (plur. -i).

preparazione delle caramelle. caramèllo, sm . sostanza di colore bruno scuro che

: v. caramella. caramellóne, sm . grossa caramella. -al figur.

. di caro1. caramógio, sm . disus. persona piccola e deforme

caramussale (caramusale, caramuzzale), sm . marin. ant. tipo di

). caramussalino (caramusalino), sm . marin. ant. tipo di