bardassa (ant. bardasso), sm . e f. (plur. m
. da bardassa. bardassóne, sm . giovanottone, ragazzone; giovinastro;
e male abbigliato asinelio. bardellóne, sm . grossa bardella per domare i puledri
lettore. bardiglio (bardìlio), sm . marmo caratteristico dei giacimenti italiani,
1 grigio '. bardigliene, sm . denominazione del bardiglio di bergamo.
, della loro poesia. bardito2, sm . canto di guerra degli antichi
1 bardo '. bardo1, sm . cantore medievale dei popoli celti,
dimin. di caramussale. caràngidi, sm . plur. ittiol. famiglia di
caragna. carantano (carentano), sm . numism. ant. nome italiano
guaiana) korap. carapace, sm . zool. rivestimento in forma di
della tartaruga '. caràssio, sm . zool. genere d pesci teleostei
ant. e dial. carratòllo), sm . botticella per conservare vini scelti e
vino col carro '. caratista, sm . (plur. -i). proprietario
. carato1 (ant. carattó) sm . (anche carrata o
carato2 (caratto, chirato), sm . ciascuna delle ventiquattro quote, divisibili
. e dial. caratto, caratte) sm . (anche caràttola, caràttula,
'dicitur ». caratterino, sm . tipogr. carattere piccolo e di
dimin. di carattere. caratterismo, sm . disus. uso di abbreviature e
. dal tommaseo. caratterista, sm . e f. (plur. m
di locali caratteristici. 2. sm . carattere particolare, distintivo; ciò
v. carovana. caravana2, sm . dial. facchino del porto;
caravana per carovana. caravanserràglio, sm . ampio recinto dove sostano o trovano
poppa. -ant. anche caravèllo, sm .: piccola barca.
, sf. (anche carovèllo, sm .). bot. nome di
di calleville nel calvados. carbammato, sm . chim. sale dell'acido car-
v.). càrbaso, sm . ant. tessuto finissimo di cotone
del cotone). carbazotato, sm . chim. picrato. =
col suff. -osi. carboidrato, sm . chim. nome con cui si
v.). carbolato, sm . chim. fenato. =
(v.). carbòlo, sm . chim. disus. nome con cui
olio '). carbonado, sm . varietà di diamante di colore nero
ant. e dial. carbonaro), sm . (femminile -a). chi
= lat. carbònàrius. carbonaménto, sm . marin. rifornimento di carbone su
. carbonaia. carbonarismo, sm . stor. il fenomeno storico della
italia superiore. carbonaro, sm . stor. affiliato alla carboneria.
di calce carbonatica. carbonato, sm . chim. sale dell'acido carbonico:
carboncèllo (anche: carbonchièllo), sm . ant. e letter.
* carbonchio '. carbónchio1, sm . (dial. carbunco). ant
cfr. anche carbuncolo. carbónchio2 sm . medie. grave malattia che si
* carbonchio '. carboncino, sm . piccolo cannello di carbone morbido (
. di carbone. carbóncolo1, sm . ant. sorta di terra nerastra.
. carbuncolo. carbóne, sm . sostanza solida, combustibile,
dimin. di carbone. carbonèllo, sm . raro. carboncino. ojetti,
deriv. da carbonaro. carbonétto, sm . varietà di corallo di color rosso
2. geol. periodo carbonico (anche sm .: carbonico): periodo carbonifero
-lat. carbónària. carbonière, sm . minatore nelle miniere di carbon fossile
2. geol. periodo carbonifero (anche sm .: carbonifero): quarto periodo
.). carbonile1., sm . deposito di carbone sulle navi a
fra le macchine. carbonile2, sm . chim. radicale costituito da un
. di carbone. carbonino, sm . nell'industria siderurgica, manovale a