Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XX Pag.72 - Da STANDARDIZZABILE a STANGA (3 risultati)

, v. stantaro. standista, sm . e f. (plur. m

. stanforte (stranfòrte), sm . ant. tessuto pregiato di lana

1202). stanfortino, sm . stanforte. -anche: pezza di tale

vol. XX Pag.774 - Da TAVOLACCIO a TAVOLATO (6 risultati)

(taulàccio, tavolazo, tavolazzo), sm . ant. grande scudo di legno

nel 1334). tavolame, sm . legname da costruzione in forma di

. da tavola. tavolante, sm . chi siede attorno a un tavolo in

iscrizione nei libri fondiari. 3. sm . singolo foglio in cui è descritto un

descritto in atto. tavolàrio, sm . disus. misuratore e accatastatore di

tavolato2 (ant. tabulato), sm . (plur. ant. anche le

vol. XX Pag.775 - Da TAVOLATO a TAVOLETTA (4 risultati)

. taboado). tavolato3, sm . ant. negozio in cui si vende

. tavolato2). tavolatóre, sm . disus. chi misura i terreni (

. tavolèllo (tavorèllo), sm . ant. banco di cambiavalute (

, v. tavoliere. tavoléto, sm . ant. tavolato. ugurgieri,

vol. XX Pag.776 - Da TAVOLETTA a TAVOLIERE (1 risultato)

tavolèro, tavolièri, tavolièro), sm . tavolino sul cui ripiano sono disegnati

vol. XX Pag.777 - Da TAVOLIERE a TAVOLINO (3 risultati)

tavolière2 (tavolièri, tavolièro), sm . disus. chi cambia o presta

. tablier. tavolinante, sm . chi si dedica con assiduità allo fa

. da tavolino. tavolino, sm . tavolo di piccole dimensioni usato per

vol. XX Pag.778 - Da TAVOLISTA a TAWMAWITE (4 risultati)

. di tavolo. tavolista, sm . operaio addetto a sorvegliare il fun

motore e della tavola. 2. sm . e f. sport. chi pratica

deriv. da tavola. tàvolo, sm . mobile costituito da un piano orizzontale

tavolóne (ant. tabulóne), sm . grossa asse di legno usata in

vol. XX Pag.779 - Da TAXACEA a TAZZA (7 risultati)

v. tasso2). taxare, sm . medie. ani erba medicinale impiegata

taxi (taxi, tassi), sm . invar. (plur. anche taxis

. taxillo (tassìllo), sm . ant. piedestallo di un vaso,

òtpig òipeojg 'aspetto'. taxon, sm . biol. entità di qualsiasi categoria sistematica

a quelle analoghe ad esse. - sm . periodo caratterizzato da tali industrie.

la prima volta. taylorismo, sm . metodo di organizzazione razionale e scientifica

. taylorista, agg., sm . e f. che adotta, condivide

vol. XX Pag.780 - Da TAZZETTA a TE (2 risultati)

oltre la soglia. -tazzino, sm . goldoni, x-627: a lauretta

tazzóne (ant. tazóné), sm . grossa tazza. sanudo, liii-34

vol. XX Pag.781 - Da TE a TEAK (5 risultati)

ed al tenore. 10. sm . la persona dell'interlocutore considerata nella

te2 (con la e chiusa), sm . marin. pezzo di ferro battuto

. tè2 (thè), sm . pianta appartenente alla famiglia delle teacee

gesto da vaccara imbestialita. 3. sm . ant. te'te': gioco infantile

, thèka-, tose, tècche), sm . albero delle verbenacee alto fino a

vol. XX Pag.782 - Da TEAM a TEATRALITÀ (5 risultati)

. team [tim], sm . invar. gruppo di persone organizzate

. da teandria. teàntropo, sm . teol. divinità che possiede qualità

tea room [ti rum], sm . invar. (plur. anche tea

alle lotte contro le eresie. -anche sm . (al plur. per indicare l'

apresi verso zurigo. 6. sm . e f. attore. bresciani

vol. XX Pag.783 - Da TEATRALIZZARE a TEATRO (6 risultati)

comp. di teatrale. teatrante, sm . e f. attore di teatro.

nello specchio. 2. ant. sm . attore di teatro. s.

(v.). teatrino1, sm . teatro di piccole dimensioni (talora

dimin. di teatro. teatrino2, sm . (femm. -a). spreg

. da teatro. teatrista, sm . disus. attore di teatro.

teatro (ant. teatre), sm . edificio o complesso archi- tettonico costruito

vol. XX Pag.786 - Da TEATRODANZA a TEBERTINO (4 risultati)

1888). teatrodanza, sm . (plur. teatridanza). genere

per mezzo del telefono. teatrofono, sm . disus. apparecchio che permette di

voce, suono'. teatròlogo, sm . (plur. -gi). studioso

, ecc. teatróne, sm . teatro di grandi dimensioni e particolarmente