deverb. da stampare. stampóne1, sm . tipogr. bozza, prova di stampa
. di stampa. stampóne2, sm . tose. stelo di una pianta.
da stancabile. stancabùe, sm . bot. tose. ononide (ononis
stancacavallo (stanca cavallo), sm . bot. tose. graziola (
. di stanco. stancaménto, sm . ant. stanchezza, spossatezza.
^ 05 'tapso'. tapso, sm . vaso, conca. ambrogio
tebs). tapu, sm . invar. misura agraria peruviana.
nostri soldati al fronte). -anche sm . invar.: suono di sparo.
gottardo ». taqui, sm . invar. ballo peruviano.
compensavano i vizi. 2. sm . cantilena. p. petrocchi [
cfr. anche sicil. tarabballà (sm .) 'chiasso, confusione'.
'chiasso, confusione'. tarabaschino, sm . dial. carrozza scoperta dove si
). tarabusino (tarabusino), sm . omit. uccello dell'ordine gressori
(tarabùgio; ant. tarabussó), sm . orni! uccello dell'ordine gressori
). tarabusto, sm . milit. cannone con canna corta e
accr. in oudin. tarachézi, sm . invar. merce importata da aleppo.
orientale di etimo incerto. tarafùglio, sm . tafferuglio. c.
= etimo incerto. taragóne, sm . ant. grosso scudo.
serpe naturale. » tarallo, sm . ciambella dolce o salata, tipica dell'
a gallette. » tarallùccio, sm . piccolo tarallo, in partic. dolce
(1845-1922). tarando, sm . zool. ant. specie di renna
. tarantàss (tarantàs), sm . carro da viaggio russo, senza
tarantèllo (tarentèllo, terantèllo), sm . ventresca di tonno, in partic
biechi tarantini. 3. sm . stor. soldato dall'armatura leggera che
gr. tapctvrìvog. tarantismo, sm . medie. manifestazione isterica e convulsiva
riprodurre lo squillo della tromba. - anche sm . invar. folengo, 18:
rumore ripetuto e ritmico. - anche sm . invar. c. e
servirti struggomi e destillo. tarantolino, sm . zool. piccolo rettile del genere
masch. di tarantola1. tarantolismo, sm . tarantismo. - per estens. frenesia
riprodurre il suono del tamburo. - anche sm . invar. baruffaldi, 83:
per le vie. tarascuro, sm . ant. tarasca. giovio
. taràssaco (taràssacon), sm . bot. genere di piante erbacee
. da tara1. taratóre, sm . (femm. -tricé). chi
azione da tarare1. taraxasteròlo, sm . chim. saponina terpenica contenuta nel
piatti di una banda musicale. -anche sm . invar. bartolini, 20-35
(tarbusc, tarbusch, terbusce), sm . invar. (rar. plur
(v.). tarcenale, sm . dial. ant. arsenale.
. tarconanto (tarconante), sm . disus. bot. genere delle
. tarcùn (tarcón), sm . bot. ant. dragoncello (artemisia
il biz. ttxqxwv- tardàcchio, sm . persona di limitate capacità intellettuali (
tardaménto (ant. tardamiéntó), sm . disus. il procrastinare o il
azione da tardare. tardando, sm . mus. didascalia che prescrive la
remo ». 4. sm . ant. attesa che si protrae nel
sua concreta realizzazione. 6. sm . letter. ant. andatura lenta e
di loqui 'parlare'. tardiménto, sm . ant. indugio, ritardo.
tarèga (tareccà, invar.), sm . (plur. -ghe). ant
azione da tareggiare. taréngo, sm . ant. cerchione metallico per rinfor
. taréno { tarino), sm . numism. disus. tari.
. tarantello. tarentìdio, sm . veste femminile con frange in uso
\ target ['target], sm . invar. fascia dei potenziali consumatori