stancamurèllo, sm . invar. letter. ant. fannullone
v.). stancanaro, sm . ant. persona mancina.
; dial. ant. targhétta), sm . tose. ant. messaggero provvisto
tanfi fr. targon. targone2, sm . bot dragoncello (artemisia dracunculus);
òqùxcov -ovrog 'drago'. targonière, sm . ant. soldato armato di targone.
deriv. da targone1. targùm, sm . invar. traduzione della bibbia in lingua
. e. i. targumanno, sm . ant. interprete del targùm. -
tari { terì), sm . numism. moneta presente negli antichi
. di targa. targhettàrio, sm . contenitore delle targhette impiegate per stampigliare
(1712-1783). targiòtto, sm . ant. scudo simile alla targa.
, per targa. targonàio, sm . ant. fabbricante o venditore di tar-
n. 2. targoncèllo, sm . bot. region. dragoncello.
, dial. ant. taragóne), sm . ant. e let- ter.
, longhe e profonde targìlio, sm . miner. ant. litargirio.
reali di erogazione. 2. sm . tabella dei prezzi di beni o merci
c'e a pompei? tariffatóre, sm . telef. apparecchio automatico di una
azione da tariffare. tariffista, sm . chi determina le tariffe. - anche
autonomo per traffici internazionali. tariffògrafo, sm . telef. apparecchio automatico, costituito
e. i. tarigèrio, sm . zool. ant. tartaruga, testuggine
li santi martiri. tarinco, sm . tose. pezzo, porzione, scheggia
v. tarengo). tarinno, sm . geol. deposito di ghiaccio d'acqua
della voce iacuta taryn. tarino, sm . omit. ant. lucherino.
. e. i. tariri, sm . bot. albero delle simarubacee (picramnia
tari (tari, tèri), sm . bot. albero originario dell'india
dall'indostano tari. tarìchio, sm . ittiol. ant. pesce non identificabile
suff. frequent. tarlìccio, sm . disus. tela di qualità modesta.
e. i. tarlino, sm . orni! chiurlo (numenius arquata)
tarlato. tarlo (tàrolo), sm . entom. ciascuno dei numerosi insetti
, un prodotto). - anche sm . l'italia [29-iv-1945]
, un prodotto). - anche sm . = voce dotta, comp
essere ben tarmito. tarmo, sm . entom. ant. tarma.
forma metaplasmatica di tarmolato. tàrmolo, sm . tose. residuo polveroso del legno roso
. taro (tarro), sm . bot. pianta della famiglia aracee
nel 1779). taroccaménto, sm . dial. litigio, bisticcio.
numero di telaio contraffatti. tarocchista, sm . e f. (plur. m
. taròco, tarròco, terròcco), sm . (plur. -chi).
i598) - tarocco2, sm . (plur. m. -chi)
. taròlo (taruòlo), sm . disus. infezione suppurativa con infiammazione
ant. e dial. taròzó), sm . ma-tente, di pel rosso. gioberti
'pezzo'. tarpàn { tarpano), sm . invar. (plur. anche -i
tarpatèrra (tarpa tèrra), sm . bot. tose. specie di trifoglio
'commettere'o 'incrostare'. tarsiàio, sm . ant. tarsiatore. descrizione
deriv. da tarsia. tarsiaménto, sm . ant. tecnica o lavoro d'intarsio
di luci nel mondo. tarsiatore, sm . ant. artista o artigiano che pratica
. da taqoóg 'tarso'. tàrsidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
. tarsio1). tarsio1, sm . zool. unico genere di mammiferi primati
tale genere). tarsio2, sm . letter. elaborato (e talora artificioso
dal toponimo tarso. tarsìpede, sm . zool. genere di marsupiali della famiglia
e. i. tarsito, sm . letter. intarsio. bresciani
. da tarsia. tarso1, sm . anat. serie di sette segmenti ossei