Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XX Pag.755 - Da TASCUCCIA a TASSA (1 risultato)

tasmania. taso (tasso), sm . incrostazione lasciata dal vino sulle pareti

vol. XX Pag.756 - Da TASSA a TASSARE (4 risultati)

v. tasso2). tassàfono, sm . disus. telefono pubblico a gettoni.

e [telefono. tassagnòtto, sm . uomo piccolo e tarchiato, tracagnotto.

v. taxali. tassàmetro, sm . apparecchio installato sulle auto pubbliche per

in 'taximetre'». tassando, sm . chi deve essere assoggettato a una

vol. XX Pag.757 - Da TASSARE a TASSELLARE (3 risultati)

tassatóre1 (ant. taxatóre), sm . chi impone tasse, chi stabilisce

. tassare1). tassatóre2, sm . calcatoio con cui si pressa l'esplosivo

tassare1) - tassellaménto, sm . applicazione di una cedola che attesti

vol. XX Pag.758 - Da TASSELLATO a TASSETTO (6 risultati)

. taxillo). tassèllo2, sm . ant. piccola incudine, in partic

. di tasso4. tassèllo3, sm . region. tipo di roccia marnosa originaria

di origine incerta. tassèma, sm . ling. nel linguaggio della teoria di

alla sentimentale visione tassesca. tasséto, sm . bot. bosco di tassi. -in

, querceto, ecc. tassétto, sm . disus. incudine di piccole dimensioni,

ant. tasèlo, tassillo, taxilló) sm . (plur. ant. anche

vol. XX Pag.759 - Da TASSÌ a TASSO (9 risultati)

e tassiarca [i + a], sm . (plur. m. -chi)

\ ia 'pelle'. tassidermista, sm . e f. (plur. m

tasso2). tassinàegio, sm . trasporto per mezzo di taxi.

, per taxi. tassinaro, sm . region. tassista. migliorini

deriv. tassista1 { taxista), sm . e f. (plur. m

tassì, per taxi. tassista2, sm . e f. (plur. m

. tassia). tasso1, sm . zool. denominazione comune di alcune

tasso2 (ani tassu, taxo), sm . bot. nome comune di gimnosperme

li.). tasso3, sm . rapporto aritmetico tra due valori,

vol. XX Pag.760 - Da TASSO a TASTAME (12 risultati)

. da tassare1. tasso4, sm . blocchetto d'acciaio, quadrato, rettangolare

probabile retroformazione di tassello1. tasso5, sm . mann. disus. corda che collega

. tassobarbasso (tasso barbasso), sm . bot. nome co

). tassòdio { taxòdio), sm . bot. genere di conifere tas-

. tassodónti (taxodónti), sm . pi. zool. ordine di molluschi

parte alla telo- tassonomista { tassinomista), sm . e f. (plur. m

vola, se ha due tassolino, sm . ant. piccola incudine usata per migambe

ciò è la mazzetta, il tassònomo, sm . scienziato che si occupa di tassomartel

però tassòlo (taxòlo), sm . chim. sostanza ricavata dalla smentito definitivamente

da introdurre nelle orecchie. tassoncino, sm . (femm. -a). scherz

tasso1. -specillo. tassóne, sm . disus. ammasso di alghe e di

su pietra a un solo gruppo tastarne, sm . ant. tastiera di uno strumento mutassonomico

vol. XX Pag.761 - Da TASTAMENTO a TASTATURA (3 risultati)

. da tasto. tastaménto, sm . ant. e letter. il tastare

. gustare). tastaspòla, sm . tess. nel telaio automatico, organo

latino. tastatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). disus

vol. XX Pag.762 - Da TASTAVINO a TASTO (9 risultati)

d'azione da tastare. tastavino, sm . e f. invar. degustatore o

. tastevin. tasteggiaménto, sm . il far scorrere le dita sulle

frequent di tastare. tasteggiatóre, sm . letter. che accenna un motivo

d'azione da tasteggiare. tastéggio, sm . sport. nella scherma, il gioco

a quella del telefono. -tastierino, sm . (v.). =

deriv. da tasto. tastieràio, sm . chi fabbrica tastiere per strumenti musicali

lavorazione del legno. tastierino, sm . tastiera fornita di un piccolo numero

masch. di tastiera. tastierista, sm . e f (plur. m.

deriv. da tastiera. tasto, sm . ciascuna delle piccole leve generalmente di

vol. XX Pag.763 - Da TASTOLLO a TASTONI (2 risultati)

tastare. tastóllo (tastullo), sm . bot. tose. albero usato,

a stollo. tastonaménto, sm . letter. tentativo o esperimento effettuato

vol. XX Pag.764 - Da TASTOSO a TATTICA (1 risultato)

tata2). tata2, sm . papà, babbo (per lo più