. da brocco2. broccàio1, sm . fabbricante o venditore di brocche
. broccàglio. broccame, sm . insieme dei chiodi da pian
. broccardo1 (brocardo), sm . e agg. (anche broccarda
cura rerum ». broccardo2, sm . ant. sorta di fucile.
. broccatéllo (broccatino), sm . tessuto per arredamento, in
broccare2). broccato2) sm . preziosissimo tessuto di seta, nel
brocco2). broccato3, sm . ant. steccato. storie
brocchétta, sf. (anche brocchétto, sm .). chiodino. garroni,
or di seta una berretta. bròcco1, sm . (plur. -chi). cavallo
brocchière (« brocchièro), sm . ant. e letter. di persona
bruno, 3-171 • siete scongiubròcco2, sm . (plur. -chi). ramo
protuberanza. bracchino (brodocchino), sm . disus. e diai * baldinucci,
. meccan. lavorazione di un bròcco3, sm . (plur. -chi). piccolo
lire sette in nove. bràccio, sm . ant. stocco, asta. 2
. brocca2 e brocco2). broccolière, sm . ant. scudo rotondo, brocbròcciolo,
ant. scudo rotondo, brocbròcciolo, sm . ghiozzo di fiume. chiere
verso, lo col quando broccióne, sm . dial. pastore maremmano. sotto,
mod. bouclier). bròccolo, sm . infiorescenza del cavolo, della rapa
col suffisso spreg. brodàio, sm . disus. venditore di brodo,
brodaiòlo (brodaiuòlo), agg. e sm . ant. ghiottone, ingordo.
in vento. brodétto, sm . specie di salsa composta di uova
. di brodo. brodìcchio, sm . brodo lungo e scipito. -al
. da brodo. brodière, sm . ant. budriere. salvini
. da brodo. bròdo, sm . cibo liquido, che si consuma
. brocchino. brodolino, sm . disus. bambino (e anche
deriv. da brodo. brodolóne, sm . chi si sbrodola mangiando, sbrodolone
. da brodo. brodóne, sm . ant. specie di orlo applicato
, borgiòtto), agg. e sm . fico con buccia violacea o paonazza
brogliàccio (brogliazzo e brogliasso), sm . scartafaccio, quaderno di appunti.
vibrat vel tremit ». bròglio1, sm . intrigo, frode per ottenere una
imbroglio. bròglio2 (bròio), sm . ant. assemblea che elegge i
bruno. brolétto (brollétto), sm . stor. prato o campo cintato
e dial. bruòlo, bròilo), sm . giardino cintato, con fiori e
sec. xii). bromàlio, sm . farmac. liquido oleoso, di
]. bromato1, sm . chim. sale dell'acido bromico.
cerne la bromatologia. bromatòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
bromatologia. brómbolo, sm . dial. tralcio. mattioli
t8pd>c 'sudore '. bròmio, sm . entom. genere di coleotteri,
epiteto di dioniso). bromismo, sm . medie. avvelenamento prodotto dall'uso
deriv. da bromo1. bròmo1, sm . chim. metalloide (simbolo br)
e gaudenzio). bròmo2, sm . bot. genere di graminacee,
. bromo acetóne (bromacetóne), sm . chim. liquido incolore, volatile
(v.). bromodèrma, sm . (plur. -i). medie
* pelle '. bromofòrmio, sm . farmac. liquido incolore,
v.). bromofosgène, sm . chim. bromuro di car
v.). bromògrafo, sm . fotogr. apparecchio che serve
bromoleotipla, sf. e bromòlio, sm . pro cedimento di stampa
. da bromurare. bromuro, sm . chim. sale dell'acido bro-
ratorie capillari). bronchìolo, sm . ramificazione capillare dei bronchi,
della bronchite. 2. sm . ammalato di bronchite. bróncio1,