il cuore. bambolàio, sm . che fa bambole, fantocci.
d'acqua. bamboleggiaménto, sm . il bamboleggiare; baloccamento.
. bamboleggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).
espressione lievemente permalosa. bambolificio, sm . fabbrica, laboratorio di bambole.
e le bambolitadi. bambolo, sm . letter. e scherz. (anche
. bambola. bambolóne, sm . (femm. -a). grosso
bambolo e bambola. bambolòtto, sm . (femm. -a). bambola
dimin. di bambolo. bambòzzo, sm . dial. bamboccio. panzini,
in una conchiglia. bambù, sm . bot. pianta di grande dimensione
di corta vita '. brachiblasto, sm . bot. ramo fortemente accorciato,
4 testa '). brachiceri, sm . plur. entom. sottordine di
; 4 dito '. brachieràio, sm . ant. chi confeziona brachieri.
(ant. braghière e brachièro), sm . fascia in cuoio per contenere l'
deriv. da braca. brachiesòfago, sm . medie. difetto congenito per cui
cfr. 3paxuypacpécù. brachìlago, sm . zool. genere di roditori,
ant. e dial. braghino), sm . (di solito al plur.
. di braca. brachiòpodi, sm . plur. zool. classe di ani
kpóocottov 4 volto \ brachisàuro, sm . zool. genere di rettili fossili
brachi tipo (anche bratchìtipo), sm . brevilineo: tipo di corpo umano
) e tipo. brachiuro, sm . genere di scimmie platirrine (della
v. brace. braciàio, sm . cassetta dove i fornai ripon
. braciaiòlo (braciaiuòla), sm . chi vende la brace (cfr
ant. anche bracièro e bracère), sm . recipiente di metallo per tenervi
. da brace. bracino, sm . (femm. -a). venditore
braciòlo (anche braciuòlo e bragiuòlo), sm . ant. focaccia cotta sotto la
. da brace. braciolóne, sm . grossa fetta di carne di
acer, di braciola. bracióne, sm . carbone o brace in grossi pezzi
bracóne [bragone), sm . brache larghe e grosse.
. 3. agg. e sm . figur. persona che si impiccia
, di braca. bracòtto, sm . marin. pezzo di cavo fasciato
. nel 1584). bradìpidi, sm . plur. zool. famiglia di mammiferi
) 'respiro '. bràdipo, sm . zool. mammifero dell'ordine sdentati
. braire. bradisismo, sm . geogr. lento e continuo movimento
bradóne e braóne (anche bredóne), sm . ant. falda dell'abito che
brago (braco), sm . fango (del pantano); melma
bragòtto, sm . marin. rete da pesca, simile
* braca '. bragòzzo, sm . marin. barca da pesca (usata
brahmanésimo, bramani$mo, braminismo), sm . relig. periodo dell'evoluzione religiosa
. bramangière (bramangiare), sm . ant. dolce a base di
brahmino; disus. bracmano), sm . relig. appartenente alla prima delle
). bramasàngue, agg. e sm . letter. avido di sangue;
spesso soltanto bramata. 2. sm . il messia. manzoni, 36
. bramano. bramino2, sm . meccan. apparecchio destinato a togliere
origine germanica. bramismo, sm . disus. bramanesimo. cattaneo
e dello spirito. bramista, sm . (plur. -i). disus
. bramito { bramito), sm . letter. l'urlo del cervo
l'hanno pilose. -branchino, sm . grazzini, 2-120: se io
tratti. -acer. brancóne, sm . esopo volgar., 3-122:
. dal tommaseo. branchétto, sm . piccolo branco (di uccelli,
4 branchie '. branchiati, sm . plur. zool. vertebrati che