Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (3 risultati)

loro commercio. 2. sm . bot. ant. banano.

o bananier s'appella. banano, sm . pianta erbacea della famiglia musacee,

v. banana1. banato, sm . stor. titolo e ufficio di bano

vol. II Pag.33 - Da BANCA a BANCATA (9 risultati)

. di banca1. bancàccio, sm . pila di mattoni in uso nelle

spreg. di banco1. bancacciuòlo, sm . tecn. disus. piccolo banco

. di bancaccio. bancàggio, sm . stor. tassa per la vendita al

. da banco1. bancale1, sm . panca con schienale (piuttosto

v. bancherella. bancarellaro, sm . chi fa smercio sulla bancarella.

policlinico. bancarellista e bancherellista, sm . e f. bancarellaro. bancàrio

suoi archi vanitosi. 2. sm . impiegato di banca. 3.

fin dal 1530. bancarottière, sm . chi fa bancarotta, chi

. nel 1536. bancaròtto, sm . ant. e dial. imprenditore

vol. II Pag.365 - Da BRENNA a BRETTO (4 risultati)

brentatóre (anche brentadóre), sm . disus. commesso di negozio che

brindòr. bréntolo, sm . tose. erica. pascoli

del sostrato mediterraneo. brenùzio, sm . ant. mantello arabo con cap

l'accettino ». bretellàio, sm . fabbricante, venditore di bre

vol. II Pag.368 - Da BREVE a BREVETTATO (1 risultato)

brève2 (ant. briève), sm . stor. nel medioevo, ogni

vol. II Pag.369 - Da BREVETTATO a BREVISTILO (7 risultati)

alla distanza di verucchio. brevettato2, sm . disus. colui che ha ottenuto

e meglio di lui. brevétto, sm . dir. brevetto d'invenzione: certificato

(ant. breviale, breviare), sm . libro liturgico, contenente l'intero

'. breviatóre, agg. e sm . ant. abbreviatore, compendiatore.

. brevicèllo (brevisèllo), sm . ant. pania per uccelli

capelli corti '. brevicino, sm . ant. foglietto su cui è scritta

: v. breviloquio. brevilòquio, sm . letter. laconicità, concisione nel

vol. II Pag.370 - Da BREVITÀ a BRIACA (1 risultato)

cfr. brezza. brezzatóre, sm . agric. chi ventila il grano.

vol. II Pag.371 - Da BRIACEE a BRICCO (6 risultati)

. briaco, agg. e sm . (plur. -chi). ubriaco

sobrio). briarèo, sm . gigante della mitologia greca:

v. brico. bric2, sm . geogr. dial. nelle alpi occidentali

. da bricchetta. bricchétto1, sm . mattonella, agglomerato (di varia

* briccola). briccico, sm . (plur. -chi). cosa

. dal tommaseo. bricco1, sm . (plur. -chi). vaso

vol. II Pag.372 - Da BRICCO a BRICCONE (4 risultati)

caffè ». bricco2, sm . (plur. -chi). dial

. da bricca. bricco3, sm . (plur. -chi). dial

. buricco. bricco4, sm . (plur. -chi). ant

ant. bricóne), agg. e sm . (femm. -a;

vol. II Pag.373 - Da BRICCONEGGIARE a BRICIOLO (2 risultati)

. xi). brìcio, sm . ant. briciola. scala

. bris'la. brìciolo, sm . piccolissima parte, pezzetto, particella

vol. II Pag.374 - Da BRICO a BRIGA (1 risultato)

romagn. brisul. bri co, sm . (plur. -chi), (

vol. II Pag.375 - Da BRIGADIERE a BRIGANTAGGIO (2 risultati)

, vigore '). brigadière, sm . sottufficiale dei carabinieri, della guardia

impropriamente brigata ». brigantàggio, sm . l'insieme delle azioni delittuose (

vol. II Pag.376 - Da BRIGANTE a BRIGARE (3 risultati)

come ingenuo e nuovo. brigante2, sm . (femm. -essa / raro -a

brigantino (ant. anche bregantino), sm . nave con un solo ponte,

* guerreggiare '. brigantume, sm . spreg. moltitudine di briganti;

vol. II Pag.378 - Da BRIGATORE a BRIGLIA (6 risultati)

'. brigatòre, agg. e sm . chi briga, chi si dà

, il brigatore. brighèlla, sm . (plur. -i). maschera

= fr. briser. brigidinàio, sm . chi prepara e vende i brigidini

« schiaccie ». brigidino1, sm . dolce di forma rotonda e sottile

in pistoia ». brigidino2, sm . coccarda. tommaseo [s

analogia della forma. brigidìo, sm . dial. brividio. baldovini

vol. II Pag.379 - Da BRIGLIADORO a BRIGOSO (1 risultato)

equivalente di bretella). brigliadòro, sm . ant. che ha le briglie d'