Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.36 - Da BANCO a BANCO (1 risultato)

cfr. panca). banco2, sm . (plur. -chi). istituto

vol. II Pag.37 - Da BANCO a BANDA (5 risultati)

dissimulava questa sua ricchezza. banco3, sm . (plur. -chi). scient

le fiancate al navaglio. banco4, sm . nell'espressione ombra di banco:

. bancogiro (banco giro), sm . banc. trasferimento di una somma

e l'altro. bancóne, sm . banco alto e lungo, chiuso fino

, di banco1. banconière, sm . commesso di un banco di

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (5 risultati)

luigi brugnatelli. brugnòccolo, sm . bernoccolo. = forse incrocio

'prugna '. brugo, sm . (plur. -ghi). bot

chiasso '. bruito, sm . ant. rumore, grido di animale

brulicame (ant. brulicante), sm . moltitu dine di insetti

bulicame '). brulicaménto, sm . brulichio. grossi, 1-194

vol. II Pag.402 - Da BRULICARE a BRULLO (1 risultato)

brulichìo (ant. brullichìo), sm . movimento agitato, convulso, confuso

vol. II Pag.403 - Da BRULOTTO a BRUMEGGIARE (5 risultati)

di attestazione anteriore. brulòtto, sm . marin. bastimento di piccole dimensioni

v. brustolare). brum, sm . invar. (anche brummo } plur

. da bruma1. brumàio, sm . secondo mese dell'anno (nel

essere mai nati. 3. sm . brumaio. foscolo, xiv-104:

brumasto e bumasto (anche brumèsto), sm . disus. agric. vitigno che

vol. II Pag.404 - Da BRUMEGGIO a BRUNIRE (7 risultati)

bruméggio, sm . miscuglio di avanzi di cibi che

'mangio '). brumista, sm . (plur. -i). dial

si alterna con prunelle. brunèllo, sm . (anche brunèlla, sf.)

altra bionda e florida. 2. sm . (femm. -a). ragazzo

anziana vestita di viola. 3. sm . ant. panno di colore scuro (

bruno3). 4. dimin. sm . brunettino e sf. brunettina.

la cenere '. bruniménto, sm . il brunire, brunitura.

vol. II Pag.405 - Da BRUNIRE a BRUNO (2 risultati)

o brunite. brunitóio, sm . strumento (di acciaio o di

brunitoio. brunitóre, agg. e sm . che brunisce; chi adopera il

vol. II Pag.406 - Da BRUNO a BRUNO (1 risultato)

.). bruno2, sm . il colore bruno, che tende al

vol. II Pag.407 - Da BRUNO a BRUSCHETTO (2 risultati)

= cfr. bruno1. bruno3, sm . (anche bruna, si.)

. da bruscare. bruscèllo, sm . rappresentazione popolare declamata o cantata

vol. II Pag.408 - Da BRUSCHETTO a BRUSCO (6 risultati)

dimin. di brusco1. bruschétto2, sm . spazzola per i cavalli; bruschino.

. di brusca1. bruschétto3, sm . (anche bruschéttà, sf.)

data col bruschino. bruschino1, sm . spazzola, fatta di brusca,

forse adattamento di brusire. brùsciolo, sm . raro. piallatura. vasari,

saranno più brevi. 8. sm . sapore aspro. - anche al figur

brusco3). brusco2, sm . nell'espressione fra il lusco e

vol. II Pag.409 - Da BRUSCO a BRUSTOLARE (9 risultati)

due occhi '. brusco3, sm . dial. bot. pungitopo.

'mirto pungente '. brusco4, sm . (plur. -chi). ant

un relitto ligure). brusco5, sm . (plur. -chi). ant

deriv. da bruscolo1. bruscolini, sm . plur. dial. semi di zucca

deriv. da bruscare. brùscolo1, sm . pezzetto assai piccolo di legno

. di brusco4. brùscolo2, sm . dial. brusco, pungitopo.

la polvere addosso. brusìo, sm . rumore sommesso: continuo e confuso

e passai in cucina. brusóne, sm . bot. malattia delle piante, che

. brustolare. brusto, sm . (anche brusta, sf.)

vol. II Pag.410 - Da BRUSTOLATO a BRUTO (1 risultato)

lo nutrimento umano. brustolino, sm . seme di zucca abbrustolito e salato

vol. II Pag.411 - Da BRUTO a BRUTTAMENTE (3 risultati)

origine osca. bruto2, sm . essere irragionevole, che conduce una

= cfr. bruto1. bruto3, sm . appellativo che (in memoria di

iunio bruto ». brutòlito, sm . farmac. nome generico delle birre

vol. II Pag.412 - Da BRUTTAMENTO a BRUTTO (1 risultato)

comp. di brutto. bruttaménto, sm . il bruttare, il bruttarsi;

vol. II Pag.414 - Da BRUTTO a BRUTTURA (1 risultato)

nette circa libbre 2100. 14. sm . ciò che suscita sensazioni sgradevoli;