Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.30 - Da BAMBO a BAMBOLA (4 risultati)

infantile. bambo, agg. e sm . ant. e letter. bambino;

bambagia). bambocciata, sm . chi fa e vende bambocci.

e vende bambocci. bamboccianti, sm . plur. gruppo di pittori

bamboccio. bambòccio, sm . (femm. -a). bambino

vol. II Pag.337 - Da BOZZA a BOZZIMA (8 risultati)

. da bozza3. bozzarèllo, sm . ant. e dial. abbozzo di

loro o 'l compagno. bozzato3, sm . archit. bugnato. = deriv

deriv. da bozza1. bozzellàio, sm . operaio addetto alla costruzione dei bozzelli

< vignetta ». bozzellame, sm . marin. complesso dei bozzelli di

preparano i bozzelli. bozzèllo, sm . marin. carrucola: dispositivo (

. di bozza1. bozzettismo, sm . gusto del bozzetto (e implica

bozzettismo del giorno. bozzettista, sm . e f. (plur. m

del bozzetto. bozzétto, sm . modello, prova di un'opera

vol. II Pag.338 - Da BOZZININGA a BRABANTINO (11 risultati)

il portogh. boicininga. bòzzo1, sm . pietra murale squadrata alla rustica,

. da bozza1. bòzzo2, sm . (anche sf. bózza).

in dante ». bòzzo, sm . buca piena d'acqua; pozzanghera.

mangiarne la crisalide. bozzolàio, sm . venditore di bozzoli. leggi

case dei bozzolai. bozzolaràio, sm . (femm. -a). ant

deriv. da bozzolo2. bozzolaro, sm . disus. e dial. ciambella,

. da bozzolare. bòzzolo1, sm . involucro protettivo che il bruco delle

cfr. boccio2). bòzzolo2, sm . (anche sf. bòzzolo).

i calli nel sedere. bozzóne1, sm . tipogr. bozza definitiva di una

. da bozza1. bozzóne2, sm . dial. agnello castrato. -al

». brabantino, agg. e sm . del brabante. 2.

vol. II Pag.339 - Da BRACA a BRACALONE (2 risultati)

. bracatolo, agg. e sm . che si arrende con pronta soggezione

bracale. bracalóne, agg. e sm . uomo con i calzoni (e

vol. II Pag.340 - Da BRACARE a BRACCIALE (10 risultati)

, di braccare), agg. e sm . che era vicina alla sua e

assal da ogni braccatóre, agg. e sm . (femm. -tóra; -trice)

grassissimo. braccésco, agg. e sm . (plur. m. -chi)

una licenza braccesca. braccaiòlo, sm . venat. chi partecipa alla

luogo in cui la 3. sm . il prendere a braccetto, il tenere

. braccheggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice).

chi braccheggia. bracchéggio, sm . caccia spietata; ricerca avida

o venti pernici. bracchétto, sm . piccolo cane da caccia molto

bracchiére (ant. anche bracchièro), sm . chi custodisce i bracchi; chi

colpo di bracciale. bracciale, sm . parte deltarmatura medievale destinata a

vol. II Pag.341 - Da BRACCIALETTO a BRACCIATA (3 risultati)

cingulum *). braccialétto, sm . cerchietto o piccola collana di metallo

. bracciantile. bracciantato, sm . neol. categoria e condizione dei

la cosa ». bracciante, sm . salariato addetto ad attività puramente materiali

vol. II Pag.342 - Da BRACCIATELLO a BRACCIO (3 risultati)

di un braccio '. bracciatèllo, sm . (anche bracciatèlla, sf.)

braccio2. braccière e braccère, sm . chi è addetto ad accompagnare una

deriv. da braccio1. bràccio1, sm . (plur. bracci e, più

vol. II Pag.345 - Da BRACCIO a BRACCIO (1 risultato)

plantae »). braccio2, sm . misura di lunghezza corrispondente a poco

vol. II Pag.346 - Da BRACCIOBIANCO a BRACCO (3 risultati)

. bracciòlo1 (bracciuòlo), sm . sostegno laterale in sedie e

. bracciòlo2 (bracciuòlo), sm . ant. vite che produce

e bracciuoli. bracco » sm . (plur. -chi). cane

vol. II Pag.347 - Da BRACCONAGGIO a BRACE (2 risultati)

prime guerre germaniche. bracconaggio, sm . caccia di frodo. -anche

cacciare di frodo '. bracconière, sm . chi pratica la caccia senza regolare

vol. II Pag.348 - Da BRACHERIA a BRACHIERE (3 risultati)

. di braca. brachétto1, sm . vino rosso del piemonte: dolce

ant. e dial. braghétto), sm . braca; mutande.

brachettóne (dial. braghettóne), sm . grossa brachetta. bruno,