, v. bochè. bucherarne, sm . tipo di tessuto con ricami a
il tabacco ». bucheraménto, sm . broglio. varchi, 18-1-316
bucheràttola, sf. (anche bucheràttolo, sm .). piccola buca.
buccinare e deriv. bùcine, sm . specie di rete per pescare o
(ant. bucentòro e bucentàuro), sm . stor. nave a remi ornata
bùcio (bùccio, buzzo), sm . ant. marin. nave
buco1 (ant. anche buso), sm . (plur. -chi). piccola
cantica inserantur ». bucòrace, sm . omit. bucorvo. =
. bucorvo. bucòrvo, sm . ornit. uccello della famiglia bucerotidi
xópocs * corvo '. bucrànio, sm . motivo ornamentale architettonico, che riproduce
. budda (buddha), sm . (plur. budda e buddi)
. buddismo (buddhismo), sm . religione e filosofia orientale (diffusa
buddista (buddhista), agg. e sm . (plur. m. -i)
scienziato inglese adam buddle. budellame, sm . la massa delle budella; grande
il budellame a processione. budellino, sm . (plur. budellina e budellini)
. e dial. anche buèllo), sm . (plur. femm. budèllo
). budellóne, agg. e sm . (femm. -a). chi
. budino1 (bodino), sm . dolce composto di uova, latte
. budino2). budino2, sm . dial. sanguinaccio. panzini,
. budrière (bodrière), sm . milit. larga fascia di cuoio
incerto. buduàr e budoàr, sm . salottino privato, personale, in
* spogliatoio '. bue, sm . (plur. buòi). maschio
da bue. bue muschiato, sm . mammifero ruminante (ovibos moschatus)
. buf alar 0 e buffalaro), sm . ant. mandriano di bufali
dial. bùfolo e bùffóló), sm . zool. mammifero ruminante della famiglia
; * antilope '. bufalòtto, sm . bufalo giovane, di pochi mesi.
buffalàglio (anche buffa all'aglio), sm . ant. gioco infantile simile alla
comp. di buffo2. buffardèllo, sm . dial. spirito, folletto.
. da buffare. buffatóre, sm . ant. artigiano che soffia il
buffare. buffò [buffet), sm . credenza, mobile (fornito
2. dimin. buffettino, sm . piccolo tavolino. puoti, 40
cuoio di bufalo \ buffétto1, sm . soffio lieve. pirandello, 8-92
dimin. di buffo1. buffétto2, sm . colpetto dato con la mano (
: cfr. buffetto1. buffétto4, sm . disus. e letter. piumino per
soffice). buffétto5, sm . dial. e disus. credenza,
; cfr. buffè. buffettóne, sm . colpo dato con la mano (
buffa 'beffa '. buffo1, sm . colpo di vento; soffio isolato,
-attore buffo (anche buffo, sm .): che sostiene le parti
ritmo dell'orchestrina. 3. sm . l'aspetto (di una situazione)
e il mai. buffóne1, sm . (femm. -a). persona
bufò -ónis 1 rospo buffóne2, sm . ant. vaso largo e rotondo
forma rigonfia). buffóne3, sm . agric. popol. malattia del
• variante di buffoneria. buffonière, sm . disus. chi fa il buffone per
molto vergognosamente furono bandite. bufo, sm . dial. gufo. = voce
v. bofonchio. bufóne1, sm . ant. rospo. cavalca
e calabr. buffa. bufóne2, sm . agric. malattia del grano detta
, rospo '. bufò nidi, sm . plur. zool. famiglia di anfibi
* uccisione '). bufonini, sm . plur. zool. sottofamiglia di
v.). buftalmo1, sm . medie. malattia congenita dell'occhio
occhio '). buftalmo2, sm . bot. pianta della famiglia