Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (6 risultati)

banchière (ant. banchièro), sm . chi tiene banco per cambiare denari

deriv. da banca3. banchieròtto, sm . disus. e dial. cambiavalute,

. di banca2. banchinàggio, sm . complesso delle banchine in un'armatura

nell'edilizia). banchinaménto, sm . complesso delle banchine e delle opere

di ghiaccio '). banchista, sm . (plur. -i). addetto

voce banchista potrebbe passare. banco1, sm . (plur. -chi). panca

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (3 risultati)

. ammalato di bronchite. bróncio1, sm . espressione del viso che rivela (

broncia trema dai singhiozzi. brónco1, sm . (plur. -chi). anat

nel 1674). brónco2, sm . (plur. -chi). ant

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (6 risultati)

alveolite). broncocèle, sm . medie. ant. tumore che

* descrivo '). broncòlito, sm . medie. corpuscolo calcareo misto a

* pietra '. broncóne, sm . grosso ramo, irto di monconi

'osservo '). broncoscòpio, sm . medie. tubo metallico con lampadina

* paura '. brontòfobo, sm . medie. affetto da bronto- fobia

da bronto- fobia. brontolaménto, sm . il brontolare, brontolio.

vol. II Pag.394 - Da BRONTOLIO a BRONZINO (6 risultati)

4 tuono '). brontolìo, sm . voce bassa e inarticolata,

deriv. da brontolare. bróntolo, sm . letter. brontolio. carducci

brontolare. brontolóne, agg. e sm . (femm. -a). che

deriv. da brontolare. brontosàuro, sm . zool. genere di rettili fossili

4 osservo '. brontotèrio, sm . zool. grosso mammifero perissodattilo del

un po'roca. bronzétto, sm . piccola scultura in bronzo.

vol. II Pag.395 - Da BRONZINO a BRONZO (3 risultati)

di iposurrenalismo. bronzino2, sm . medaglia di bronzo. bocchelli

. da bronzo. bronzista, sm . (plur. -i). artigiano

prevalentemente di bronzite. brónzo, sm . lega di rame e stagno (quest'

vol. II Pag.396 - Da BRONZOLUTO a BRUCHIO (5 risultati)

. brossura. brossolino, sm . dial. pustolina. -fare di

un momento affacciata. bru, sm . voce onomatopeica dello sparo dell'archibugio.

. brucatóre, agg. e sm . (femm. -trice). chi

ardente, rovente. brùchidi, sm . plur. entom. famiglia di

* bruco '. brùchio, sm . ornit. ant. oca lombardella

vol. II Pag.397 - Da BRUCIA a BRUCIARE (7 risultati)

registrata dal tommaseo. bruciacaffè, sm . invar. tostino da caffè.

poco in un dito. bruciacchio, sm . bruciacchiatura. negri, 680:

potrebbe dirsi bruciaglia. bruciagóla, sm . gerg. liquore molto forte (

v.). bruciaménto, sm . il bruciare, l'ardere; incendio

bruciapaglierìccio (anche bruciapagliericci), sm . invar. bruciapaglioni. tommaseo [

cfr. bruciapaglioni). bruciapaglióni, sm . invar. chi approfitta di una

(v.). bruciaprofumi, sm . invar. vaso di porcellana (

vol. II Pag.399 - Da BRUCIAROLA a BRUCIATURA (4 risultati)

deriv. da bruciare. bruciatàio, sm . (femm. -a). chi

qua e là. 2. sm . avanzo di cose bruciate. -odore,

? bruciatóre, agg. e sm . che brucia, che arde,

speranze de'mietitori. 2. sm . tecn. dispositivo che serve a immettere

vol. II Pag.400 - Da BRUCINA a BRUCO (6 risultati)

antidysenterica. brùcio (brùciolo), sm . tose. bruco. targioni tozzetti

(per bruchi). brucio, sm . sensazione di bruciore. -al figur

, v. brucio. brùciolo2, sm . ant. truciolo. canti carnascialeschi

truciolo con bruciare. brùciolo3, sm . agr. ant. varietà d'

= etimo incerto. brucióre, sm . sensazione dolorosa, diffusa e

deriv. da bruciare. bruco1, sm . (plur. -chi). larva

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (4 risultati)

la forma toscana brucio. bruco2, sm . (plur. chi). disus

deriv. da bruco1. bruco3, sm . (plur. -chi). disus

= cfr. brugo. brùfolo, sm . pustola, piccolo foruncolo. bocchelli

. brogitano, agg. e sm . disus. di bruges.