Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (8 risultati)

per mestiere tosa gli animali, in partic . pecore e cani. carena,

3. chi limava monete metalliche (in partic . d'oro e d'argento)

tosare il pelo agli animali, in partic . alle pecore; è costituita da due

tosa il pelo agli animali, in partic . alle pecore o ai cani.

5. prelievo fiscale, in partic . gravoso o, anche, illegittimo

ha forti caratteristiche toscane, identificate in partic . con un'indole gagliardamente salace e

sugli idiomi toscani (e, in partic . sul fiorentino letterario), ha

del toscano parlato o scritto (in partic . essendo originario di un'altra regione

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (6 risultati)

impronta toscana, scelta e usata in partic . pedantescamente o con affettazione (ed

illustre di origine toscana e, in partic . fiorentina (la lingua, lo

ter. carattere, impronta toscana (con partic . riferimento alla lingua e in contrapposizione

e cultore della parlata toscana, in partic . del fiorentino letterario. - anche

caratteri propri dei toscani. - in partic .: adattamento letterario ai modi e

toscanini (1867-1957), e in partic . al suo stile esecutivo.

vol. XXI Pag.881 - Da VINCERE a VINCERE (1 risultato)

-costringere a compiere un movimento, in partic . a volgersi (con riferimento a

vol. XXI Pag.882 - Da VINCETOSSICO a VINCIBILE (3 risultati)

proprie ragioni addotte in giudizio (in partic . nelle espressioni vincere una causa, una

. -ottenere un risultato, in partic . l'approvazione di un provvedimento (

piante appartenenti al genere vincetoxicum e in partic . del vincetoxicum officinale (o gynanchum

vol. XXI Pag.883 - Da VINCIBOSCO a VINCITORE (5 risultati)

3. molle, morbido, in partic . in quanto avariato, che ha

e fragranza (un alimento, in partic . un frutto). sacchetti,

, debella belve, mostri (con partic . riferimento a ercole). settembrini

come foraggio per ovini e bovini in partic . nei mesi invernali. pascoli,

. -condizione di chi risulta vincente in partic . aggiudicandosi una somma di denaro (

vol. XXI Pag.884 - Da VINCO a VINCOLARE (4 risultati)

in un certo modo e, in partic ., a compiere un lavoro, a

specie di salici da vimini e, in partic ., del salix viminalis.

di altra pianta legnosa), in partic . usato in agricoltura per fissare i

3. figur. vincolo psicologico, in partic . di natura amorosa. dante

vol. XXI Pag.885 - Da VINCOLARE a VINCOLO (1 risultato)

disus. introduzione di vincoli, in partic . che limitano il diritto di proprietà su

vol. XXI Pag.886 - Da VINCOLORIMETRO a VINELLO (5 risultati)

partic . di natura morale, spirituale o sociale

o, anche, stringe. - in partic .: fune, corda, catena

i piedi di una persona, in partic . di un prigioniero, per impedirne i

due o più strutture anatomiche (in partic . ossee). bontempi, i-i-ii

che si trova a vienna (in partic . con riferimento ai codici manoscritti posseduti

vol. XXI Pag.887 - Da VINERIA a VINO (1 risultato)

vino o uve da vino, in partic . in grande quantità (un terreno,

vol. XXI Pag.888 - Da VINOLENTO a VINOLENTO (2 risultati)

umbria e nel lazio) prodotto in partic . con uva malvasia, trebbiano (e

elevata, di una virtù (in partic . nelle espressioni vino della compunzione,

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (2 risultati)

determinato vino pieno e genuino, in partic . al profumo o al sapore

valve del suo testaceo. -in partic .: che ha colore rosso più o

vol. XXI Pag.891 - Da VIOLA a VIOLAMENTO (2 risultati)

di viole, la contessa ne era in partic . nel settecento. lontana le cento

ciliege o 1 lamponi. -con partic . riferimento a paramenti liturgici. magri

vol. XXI Pag.892 - Da VIOLAMINA a VIOLATO (7 risultati)

seno alle madri. la dignità, in partic . commettendovi delitti; aprire,

stessa, i suoi simulacri. partic . religiosi; rottura di patti, violazione

la sua dignità e volontà e, in partic ., la gio ogni

atmosfera domestica. le, in partic . di un fanciullo. prose

solenni o formalmente assunti (e, in partic ., infrangere una tregua, porre

-offendere, oltraggiare una persona, in partic . senare più empia, più crudele,

-non seguire una regola tecnica, in partic . un canone, una tradizione compositiva

vol. XXI Pag.893 - Da VIOLATO a VIOLAZIONE (3 risultati)

di ingiurie (una persona, in partic . in quanto investita di particolari funzioni

una barca della donna altrui, in partic . commettendo adulterioarmata de violatori del mare in

zionale, stravolgimento della verità, in partic . rivelata tra l'atto stesso e